- Tema
- Aria
- Data notizia
La tutela dell'ambiente dall'inquinamento atmosferico compete alla Regione, che la esercita nell'ambito dei principi generali contenuti nelle leggi dello stato e nel rispetto delle autonomie funzionali degli Enti locali. La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell'aria in maniera complessiva ed integrata, per realizzare il miglioramento della qualità della vita, per la salvaguardia dell'ambiente e delle forme di vita in esso contenute e per garantire gli usi legittimi del territorio.
Il servizio consente l’accesso alle informazioni relative al Sistema Regionale di Rilevamento ...
la Regione Piemonte ha recepito i contenuti dell’Accordo di programma volto a contrastare ...
Il servizio permette di stimare le emissioni annuali in atmosfera derivanti dalle attività umane e ...
Per alcune tipologie di stabilimenti la Regione Piemonte ha definito delle procedure semplificate ...
La qualità dell’aria nel Bacino Padano è fortemente influenzata dalle condizioni metereologiche ...
Si informano gli utenti che il servizio MOVE IN sul territorio piemontese è attualmente attivo ...
La legge regionale 7 aprile 2000 n. 43 è l'atto normativo regionale di riferimento per la gestione ...
La Regione Piemonte, nell’ambito dell’aggiornamento del Piano regionale per il Risanamento e la ...
Il territorio della Regione Piemonte come è noto, è caratterizzato da una forte antropizzazione e ...
L'esigenza di promuovere, organizzare e razionalizzare la conoscenza della qualità dell'aria su ...
La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell'aria in maniera ...
D.G.R. n. 57-7628 del 28 settembre 2018 Integrazione alla DGR 42-5805 del 20.10.2017, ...
D.G.R. n. 12-4553 del 9 gennaio 2017 - Approvazione dell'Atto d'indirizzo recante l'elenco di ...
D.D. 753/A1602B del 12 dicembre 2022 - D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 - Autorizzazione di ...
D.G.R. n. 29-7538 del 14 settembre 2018 Integrazione alle misure di cui alla D.G.R. n. 42-5805 del ...