La Strategia Regionale per l’Idrogeno del Piemonte si pone quale quadro di riferimento per le azioni e le politiche regionali sull’idrogeno, identificando le priorità di policy e d’investimento in tale ambito.
La Strategia consentirà da un lato di valorizzare le competenze regionali, considerando che il Piemonte è una delle poche regioni europee a vantare un ecosistema regionale dell’idrogeno completo, in termini di ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico, sistema manifatturiero attivo negli ambiti della mobilità, della produzione e degli usi industriali; dall’altro, mira a cogliere le opportunità a sostegno dell’idrogeno quale componente chiave della strategia di decarbonizzazione energetica e industriale dell’Unione, coerentemente con i principali strumenti programmatici europei.
Il documento è articolato in 4 aree di intervento:
-
Diversificazione produttiva, Ricerca, Sviluppo e Innovazione
-
Mobilità e trasporti
-
Produzione, distribuzione e uso energetico dell’idrogeno
-
Aree Trasversali
La governance e l’attuazione della Strategia saranno affidate a un apposito “Team Idrogeno”, che proseguirà anche nel dialogo con gli stakeholders del sistema regionale, che ha caratterizzato la fase di definizione della Strategia.
Il testo della Strategia regionale sull’Idrogeno è disponibile qui
Le tappe:
- DGR n. 10-2917 del 26/2/2021, con cui la Regione ha promosso la definizione di una Strategia regionale per l’idrogeno, istituendo a tal proposito un Gruppo di Lavoro Interdirezionale. Con il medesimo provvedimento la Regione ha espresso la volontà di candidare il Piemonte per ospitare la sede del “Centro Nazionale di Alta Tecnologia per l’Idrogeno”, inizialmente previsto nella proposta di Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR).
- DGR n. 9-4633 dell’11/2/2022, con cui la Regione Piemonte ha aderito alla prestigiosa rete europea Hydrogen Europe, tassello importante per rafforzare l’ecosistema regionale e proiettarlo in una dimensione globale di iniziative e relazioni.
- 18 maggio 2022: presentazione e lancio della consultazione pubblica sulla “Proposta di Strategia regionale per l’idrogeno”, aperta fino al 10 giugno.
- DGR n. 12-5285 del 1 luglio 2022: approvazione della Strategia Regionale per l’idrogeno del Piemonte.