- Tema
- Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche
La Regione Piemonte approva piani di intervento per il ripristino delle infrastrutture pubbliche e ...
Le calamità naturali sono accadimenti naturali, di particolare rilevanza e intensità, quali alluvioni, frane, valanghe, eventi sismici, deficit idrici e incendi boschivi che coinvolgono significativamente il territorio, arrecando danno al patrimonio pubblico, privato, produttivo e agricolo. La Regione, al verificarsi di un evento calamitoso sul territorio, attiva le procedure per la richiesta dello stato di emergenza e si adopera, in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile, per l’espletamento di tutte le attività connesse ai necessari ripristini.
La Regione Piemonte approva piani di intervento per il ripristino delle infrastrutture pubbliche e ...
L'attività di ricognizione e di quantificazione dei danni, svolta dalle Amministrazioni competenti ...
Lo stato di emergenza è una misura adottata dal Governo per fronteggiare con mezzi e poteri ...
I rapporti descrivono quanto accaduto a seguito di eventi alluvionali sul territorio piemontese. ...
A seguito di eventi calamitosi i cittadini che hanno subito danni al patrimonio privato (abitazione ...
In caso di eventi calamitosi, i cittadini che hanno avuto l’abitazione principale distrutta o ...
Il rilevamento dell’agibilità delle costruzioni e l'organizzazione e gestione della funzione ...
Per i contributi assegnati con Ordinanze Commissariali a seguito di eventi calamitosi, sono ...