- Tema
- Fondo Europeo Affari Marittimi, Pesca e Acquacoltura (FEAMP- FEAMPA)
- Data notizia
Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, per la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) è espressione della politica comune dell’UE sulla pesca e della politica marittima dell’UE per gli anni 2021-2027 e promuove, tra l’altro, azioni e investimenti che contribuiscono alla tutela della biodiversità marina e ad attività di pesca e acquacoltura sostenibili e a basso impatto, nonché la fornitura di prodotti ittici sani e di alta qualità ai consumatori europei.
Il FEAMP è il principale strumento di sostegno alla Politica comune della pesca (PCP) per gli anni 2014-2020 e si pone l’obiettivo di migliorare la sostenibilità sociale, economica e ambientale dei mari e delle coste in Europa sostenendo i progetti locali, le aziende e le comunità in loco.
Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, per la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) in qualità di ...
Il Programma Nazionale FEAMPA 2021/2027 individua le Regioni in qualità di Organismi intermedi per ...
Il FEAMP 2014-2020 è il principale strumento di sostegno alla Politica comune della pesca
Il Fondo identifica le Regioni in qualità di Organismi intermedi per la gestione di parte delle ...
La normativa di riferimento riguardante il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e ...
La normativa di riferimento riguardante il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca ...