Il servizio permette alle imprese di inserire e gestire le domande di cassa integrazione in deroga
Istituzione di appartenenza Governo italiano
Per ammortizzatori sociali si intende un articolato sistema di tutela del reddito dei dipendenti di aziende in crisi, attraverso la Cassa Integrazione Guadagni e i Fondi di Solidarietà, o di chi ha perso il posto di lavoro ed ha titolo all’indennità di disoccupazione NASpI, se dipendente, o all’indennità DIS-COLL, se collaboratore autonomo o assimilato. Questo sistema, gestito dall’INPS quale ente pagatore, è stato interamente riorganizzato ed è tuttora in fase di assestamento, in una logica che associa la percezione di un sostegno al reddito ad azioni di politica attiva organizzati dai servizi per l’impiego.
Il servizio permette alle imprese di inserire e gestire le domande di cassa integrazione in deroga
Un accordo con istituti bancari e sindacati consente l'anticipo della prestazione: come richiederla ...
Sintesi delle varie forme di integrazione salariale e interventi di politica attiva riservati a ...
Principali caratteristiche delle indennità di disoccupazione: NASpI e Dis-Coll
Modalità di gestione delle procedure di licenziamento collettivo
Il ruolo della Regione nelle procedure di gestione delle eccedenze di personale nel Pubblico ...
Schede da inviare alla Regione in caso di licenziamento collettivo