Istituzione di appartenenza Governo italiano
Inclusione scolastica
L’inclusione scolastica è fondamentale per il successo scolastico e formativo, in particolare per coloro che hanno difficoltà d’apprendimento o una forma di disagio sociale. A tutti va garantito il diritto a sviluppare tutte le loro potenzialità in modo da inserirsi adeguatamente nella società e nel lavoro. La Regione, in base ai principi di non discriminazione, solidarietà e uguaglianza, cerca di dare risposte concrete a favore dei cittadini più giovani svantaggiati, diffondendo buone prassi e attivando specifiche azioni didattiche ed organizzative a livello di classe, di scuola e di territorio.
In primo piano
Disabilità
Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Bisogni educativi speciali (BES)
Normativa in evidenza
- Tema
- Inclusione scolastica
Leggi nazionali, regionali e disposizioni riguardanti l'inclusione delle persone con disabilità.
- Tema
- Inclusione scolastica
La Legge 8 ottobre 2010, n. 170 riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la ...
- Tema
- Inclusione scolastica
Normativa nazionale e regionale, definizioni e disposizioni relative ai bisogni educativi speciali.