
Nasce in Piemonte la rete degli Uffici di Prossimità, un servizio gratuito di orientamento e informazione per tutti i cittadini, per rendere la giustizia più vicina ai cittadini
In queste sedi, vicino a casa tua, puoi ottenere aiuto e orientamento senza doverti recare presso una sede di Tribunale.
Con gli Uffici di Prossimità risolvi le difficoltà di venire a capo di moduli, documenti, formalità sconosciute, evitando anche code perditempo e scomode trasferte.
La “giustizia di prossimità” è anche una risposta alle esigenze dei Tribunali, che intendono ridurre la distanza dai cittadini attraverso luoghi di mediazione, e degli Enti Locali, che intendono semplificare l’accesso e la fruizione dei servizi della giustizia ai propri cittadini.
- In Piemonte, a fine 2022, sono operativi Uffici di Prossimità in 20 comuni.
-
ACQUI TERME (AL)
Piazza San Guido 2,
Telefono: 340/6068058
ALBA (CN)
Piazza Medford 1,
Telefono: 0173/445229
BRA (CN)
Piazza Caduti per la Libertà 18,
Cortile Palazzo Garrone - piano terreno
Telefono: 0172/438152
ufficio.prossimità@comune.bra.cn.it
CALUSO (TO)
Via Mattirolo 4,
Telefono: 366 3518777
protocollo@pec.comune.caluso.to.it
CANELLI (AT)
Via Roma 37,
Telefono: 0141/820210
ufficiodiprossimita@comune.canelli.at.it
CANOBBIO (VB)
Piazza V. Emanuele III 2,
Telefono: 0323/738210 - 0323/738228
protocollo@comunecannobiopec.it
CARMAGNOLA (TO)
Palazzo Comunale - Via Silvio Pellico,
Telefono 011/9724362
ufficio.prossimita@comune.carmagnola.to.it
CASALE MONFERRATO (AL)
Via della Provvidenza 9,
Telefono: 0142/444371
emanuela.scala@comune.casalemonferrato.al.it
CASTEL BOGLIONE (AT)
Via Marconi 6,
Telefono: 0141/762368
CIRIÈ (TO)
P.zza Castello
Telefono: 011/9212896 ufficio.prossimita@ciscirie.it
MONCALIERI (TO)
Via Fiume 17 bis,
Telefono: 011/6823621
PINEROLO (TO)
Via Convento di San Francesco 1,
Telefono: 0121/391421 solo il giovedì mobile: 338/4711507
sportello.prossimita@comune.pinerolo.to.it
SALUZZO (CN)
Piazza Cavour 12
SPIGNO MONFERRATO (AL)
P.zza Garibaldi 18,
Telefono: 014491155
anagrafe@comune.spignomonferrato.al.it
SUSA (TO)
Via Madonna Delle Grazie 6,
Si riceve su appuntamento
Telefono 334/6065078
TORTONA (AL)
Palazzo Comunale - Corso Alessandria 62
Telefono: 0131/866.329 - 0131/8641 ufficioprossimitatortona@cert.ruparpiemonte.it
VARALLO (VC) Corso Roma 33/35, Telefono: 0163/562730
segreteria@comune.varallo.vc.it
VILLAFALLETTO (CN)
Piazza Mazzini 19,
Telefono: 0171/935310
ufficioprossimita@pec.comune.villafalletto.cn.it
VESIME (AT)
Piazza Vittorio Emanuele II 16,
Telefono: 014489015
Entro la fine del progetto, a giugno 2023, la rete regionale arriverà a 25 Uffici di Prossimità.

Cosa puoi fare in un Ufficio di Prossimità?
Gli UFFICI DI PROSSIMITÀ, in collaborazione con i Tribunali e gli enti locali, nascono per avvicinare la giustizia ai cittadini, attraverso una presenza diffusa
sul territorio regionale, erogando servizi integrati, facilmente raggiungibili e accessibili.
QUI PUOI RICEVERE:
- Assistenza per servizi della volontaria giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato
- Supporto alla compilazione della modulistica del Tribunale di riferimento
- Informazioni e supporto sull’avvio di procedimenti davanti al Tribunale in materia tutelare
QUI PUOI RICHIEDERE:
- L’inoltro delle pratiche sull’Amministrazione di Sostegno
- Autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio per il minore
- La trasmissione di istanze al giudice tutelare
- La trasmissione delle pratiche per la nomina di un curatore speciale

Gli UFFICI DI PROSSIMITÀ, hanno l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini che avranno un unico punto di contatto, un riferimento vicino al luogo in cui vivono e un servizio completo di orientamento e informazioni sulla volontaria giurisdizione, che non prevede il supporto obbligatorio di un legale.
Gli UFFICI DI PROSSIMITÀ, sono il settore della giurisdizione più vicino alle esigenze delle persone fragili, una risposta concreta per tutti i cittadini.
Uffici di Prossimità in Piemonte
