- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Attiva Move-In per il tuo veicolo e circola responsabilmente nei comuni interessati dalle limitazioni del traffico.

Dal 1 agosto 2024, Regione Piemonte offre ai nuovi aderenti a Move-In, che scelgono come territorio di adesione il Piemonte e anche eventualmente insieme ad altri territori, la gratuità della fornitura e dell’installazione del servizio.
Restano a carico dell'utente i soli costi annuali di abbonamento, pari a 20 euro anziché i 50 euro previsti per il primo anno, grazie al contributo di Regione Piemonte per l'installazione della black-box.
Perché Move-In
Utilizzare Move-In significa guidare in modo responsabile.
A ogni veicolo aderente al servizio viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei Comuni che partecipano all’iniziativa, tranne che nei periodi di attivazione dei livelli di allerta arancione e rosso del semaforo anti-smog.
Chi aderisce al servizio si impegna infatti a rispettare la soglia dei chilometri assegnati, limitando in tal modo le emissioni inquinanti del proprio veicolo.
Uno stile di guida virtuoso che limiti il consumo di carburante sarà inoltre premiato con l’aggiunta di chilometri bonus alla soglia chilometrica annuale assegnata.
La soglia di chilometri assegnata è specifica per ciascuna categoria e classe ambientale di veicoli (Categoria Euro).
Come funziona?
Una scatola nera (black-box) installata a bordo del veicolo calcola i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
Raggiunto il tetto massimo di percorrenza assegnato, il mezzo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni sino al termine dell’anno di adesione al servizio. Sarà sempre possibile controllare i chilometri residui via app o dal sito web.
In caso di controllo su strada, l'eventuale superamento della soglia chilometrica potrà essere verificato dalla polizia municipale attraverso specifica app.
- Dove è attivo
-
Move-In è attivo nei Comuni piemontesi soggetti a limitazioni del traffico per motivi ambientali, che hanno aderito al sistema.
Sono disponibili le seguenti mappe dei comuni aderenti:
- Come aderire a Move-In
-
- Accedi al portale unico Move-In Lombardia e registrati utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Iscriviti e seleziona il Piemonte come territorio di adesione, anche eventualmente in abbinamento ad altri territori.
- Scegli il fornitore (TSP - Telematic Service Provider): sarai reindirizzato alle pagine web del fornitore scelto, dove sarà possibile sottoscrivere il contratto di adesione al sistema ed effettuare il pagamento.*
- Installa la black-box sul tuo veicolo entro 30 giorni dalla sottoscrizione, contattando uno degli installatori messi a disposizione dal tuo fornitore.**
- Ricevi la conferma di attivazione del servizio e inizia a circolare
- Monitora il consumo di chilometri con l’app Move-In, disponibile per dispositivi Android e iOS.
Per maggiori informazioni, guarda il tutorial.
* Nel caso in cui l'utente voglia utilizzare per Move-In una black-box già installata sul veicolo e fornita da un TSP accreditato, potrà selezionare quest'ultimo in fase di adesione.
** A partire dalla sottoscrizione e fino all’attivazione della black-box, da effettuarsi entro 30 giorni, sarà già possibile circolare.
- Quando è possibile aderire
-
Move-In è disponibile a partire dal 30 luglio 2021.
L’adesione al servizio può avvenire in ogni momento dell’anno.
Le soglie di chilometri annuali concesse sono quelle vigenti al momento dell’adesione. - Operatori accreditati (TSP) in Piemonte
-
Gli operatori accreditati garantiscono la presenza sul territorio regionale di soggetti abilitati all’installazione della black-box sui veicoli.
L’elenco degli installatori è disponibile sui siti degli operatori accreditati:
Quanto costa
I costi del servizio sono stabiliti da ciascun operatore TSP (Telematics Service Provider) accreditato, nel rispetto dei seguenti prezzi massimi applicabili:
- 50 € massimi per il primo anno di adesione (30 € per l’installazione della black-box, 20 € per la fornitura del servizio annuale)
- 20 € massimi per la fornitura del servizio annuale, per ciascuno degli anni successivi
Nel caso in cui un cittadino disponga già di un dispositivo installato a bordo del proprio veicolo compatibile con il servizio Move-In, il prezzo massimo sarà di 20 €, per la sola fornitura del servizio annuale, anche per il primo anno di adesione.
Dal 1 agosto 2024 sono a carico dell’utente i soli costi annuali di abbonamento, pari a 20 euro anziché i 50 euro previsti per il primo anno, grazie al contributo di Regione Piemonte per l'installazione della black-box.
Hai bisogno di aiuto?
Chiama il numero verde attivo per Piemonte e Lombardia: 800.318.318 (digitare tasto 5 e poi 2 per selezionare Piemonte).
Da lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00, esclusi i festivi.
Oppure chiama al 02 3232 3325 (digitare tasto 5 e poi 2 per selezionare Piemonte) da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Per ricevere ulteriore supporto relativo al servizio Move-In, scrivere all'indirizzo info.movein@ariaspa.it
Per la descrizione completa del servizio Move-In attivo in Regione Piemonte, si rimanda all'Allegato B alla Determina Dirigenziale n. 357 del 7/06/2021.
È inoltre disponibile online la scheda di misura del servizio.
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un servizio della Regione Lombardia, adottato anche da Regione Piemonte, Regione Emilia-Romagna e Regione Veneto.
Link utili
- Accedi a Move-In sul portale unico di Regione Lombardia
- Ridefinizione soglie chilometriche annuali - D.D. n. 471 del 30 giugno 2023
- Rimborso spese MOVE-IN euro 5 - D.D. 772/A1602B/2023 DEL 17/10/2023
- Approvazione documenti tecnici per l'avvio del progetto Move-IN - D.D. n. 357 d…
- Modifica dell'elenco dei comuni piemontesi (MOVE-in) - D.D. n.894/2023
- D.D. 10 aprile 2024, n. 244
- D.G.R. del 29 marzo 2024, n. 11-8371