Istituzione di appartenenza Governo italiano
Tutela del bosco e territorio
Il bosco non produce solo legname, ma svolge molteplici funzioni di interesse pubblico: il mantenimento della stabilità dei versanti e la protezione diretta dei centri abitati e delle infrastrutture. Per questo è importante che il bosco sia tutelato rispettando le norme per la sua trasformazione e per la difesa dell'assetto idrogeologico ed attuando iniziative per la protezione da incendi, fitopatologie e danni da inquinamento.
In primo piano
Vincolo idrogeologico
Boschi, vincolo paesaggistico e tagli colturali
La via del bosco. Sulle tracce dell'alleanza tra uomo e foresta
Notizie in evidenza
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
- Data notizia
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
- Data notizia
Schede informative in evidenza
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
La tutela del paesaggio trova riconoscimento nel D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 che riunisce, in un ...
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
Approvazione del Piano con D.G.R. 18 Aprile 2019, n. 29-8813
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
Per trasformazione del bosco si intende qualsiasi intervento che comporti l'eliminazione della ...
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
Terreni idonei su cui eseguire gli interventi compensativi per la trasformazione del bosco in altra ...
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
Gli incendi dell’autunno 2017, favoriti da molteplici fattori (estrema siccità, elevate ...
- Tema
- Tutela del bosco e territorio
La Città Metropolitana di Torino in passato ha scansionato i documenti, sia cartografici che ...
Modulistica in evidenza
- Tema
- Foreste
Taglio in bosco, Trasformazione del bosco, Vincolo idrogeologico, Segnalazione patologie, ...