Istituzione di appartenenza Governo italiano
Direttive regionali
Attraverso le Direttive, la Regione mette in atto gli indirizzi sulla formazione professionale previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale. I bandi derivanti dalle Direttive affidano, a seguito di una graduatoria, la gestione delle attività formative alle agenzie accreditate del sistema regionale. In questo contesto, il Fondo Sociale Europeo rappresenta una delle principali fonti di finanziamento dei corsi di formazione, erogati in base ai target specifici delle Direttive: giovani, adulti, occupati, disoccupati.
In primo piano
Direttiva Formazione Tecnica Superiore
Direttiva formazione continua per gli occupati
Direttiva Interventi formativi per l'inclusione socio-lavorativa dei soggetti vulnerabili
Direttiva Formazione per il Lavoro
Direttiva offerta formativa per operatore socio-sanitario
Direttiva Certificazione delle competenze
Schede informative in evidenza
- Tema
- Direttive regionali
Avvisi, manuali di valutazione, modulistica, graduatorie e atti collegati.
- Tema
- Direttive regionali
Quali sono i corsi riconoscibili e come presentare istanza di riconoscimento
- Tema
- Direttive regionali
Avvisi, manuali di valutazione, modulistica, graduatorie e atti collegati, per anno formativo
Servizi in evidenza
Portale d'accesso ai sistemi decisionali e per il monitoraggio delle misure di competenza della ...
Faq in evidenza
- Tema
- Programmazione 2014-2020 FSE
Normativa in evidenza
- Tema
- Programmazione 2014-2020 FSE
Linee Guida e procedure per la gestione degli interventi finanziati dal Por-Fse 2014-2020
Modulistica in evidenza
- Tema
- Fondo Sociale Europeo (FSE+)
A seguito della Decisione di approvazione del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus da ...
- Tema
- Programmazione 2014-2020 FSE
Le procedure e la modulistica relative al Sistema di Gestione e controllo del Por-Fse ...