Istituzione di appartenenza Governo italiano
Apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l’occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula. Esistono varie tipologie di apprendistato: l’apprendistato professionalizzante consente di acquisire una qualificazione professionale ai fini contrattuali mentre l’apprendistato nel sistema duale permette di conseguire un titolo di studio. In questa sezione imprese, giovani e operatori della formazione possono trovare informazioni utili all’utilizzo del contratto e alla gestione degli aspetti formativi.
In primo piano
Apprendistato di alta formazione e ricerca: i master di secondo livello finanziati dalla Regione con il Fondo Sociale Europeo
Prorogata al 31 dicembre 2026 la validità dell'Avviso per l'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca
Proroga Avviso e riapertura Catalogo per l'Apprendistato Professionalizzante
Apprendistato duale: la buona pratica in un video testimonianza
Schede informative in evidenza
- Tema
- Apprendistato
Informazioni pratiche a imprese e giovani: principali caratteristiche, finalità e aspetti ...
- Tema
- Apprendistato
Un contratto che consente ai giovani di frequentare un percorso di formazione professionale o ...
- Tema
- Apprendistato
L’apprendistato di alta formazione e di ricerca è un contratto di lavoro che consente ai giovani ...
Servizi in evidenza
Informazioni e assistenza per conoscere le opportunità dell'Apprendistato in Piemonte.
Visualizzazione delle sedi formative sul territorio regionale
Portale per la gestione della formazione di base e trasversale
Normativa in evidenza
- Tema
- Apprendistato
Normativa nazionale e regionale
Modulistica in evidenza
- Tema
- Apprendistato
Di seguito, sono disponibili gli schemi del Protocollo tra il datore di lavoro e l'istituzione ...