- Tema
- Servizi fitosanitari e PAN
- Creato il
- 10 Dicembre 2019
Il Settore Fitosanitario regionale è la struttura territorialmente preposta alle funzioni ed alle responsabilità dello Stato Italiano nei confronti degli Stati europei in tema di controllo fitosanitario, concentrando in un’unica struttura referente gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Essa comprende tre tipologie di intervento: le misure di protezione contro l’introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi; le attività relative alle lotte obbligatorie verso determinati organismi nocivi; le prescrizioni inerenti le norme tecniche sulla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, orticole, frutticole e dei funghi coltivati. A tali scopi, il Settore fitosanitario effettua analisi e controlli su matrici di interesse agrario e alimentare, sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (applicazione del PAN) nonché effettua il coordinamento e delle attività agrometeorologiche condotte sul territorio piemontese.
servizio su sistemapiemonte
Il servizio è riservato agli operatori piemontesi che esportano verso Paesi terzi vegetali e ...
Bollettini agrometeorologici e inerenti il PAN (Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile ...
servizio su sistemapiemonte
Le domande di Autorizzazione e le domande di modifica possono essere presentate solo on-line Il ...
Il servizio di consulenza fitoiatrica e diagnostica fitopatologica è dedicato agli operatori ...
Con l’intensificazione degli scambi commerciali e la libera circolazione delle merci sono ...
Composizione del testo e argomenti trattati, deroghe temporanee, contatti
Il sistema di formazione di base e di aggiornamento per gli utilizzatori professionali, i ...
Tra le attività svolte dal Settore fitosanitario la diagnostica riveste una particolare importanza ...