Istituzione di appartenenza Governo italiano
Territorio
La pianificazione del territorio, comprensiva degli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le opere di tutela ed uso del suolo, è affidata alla competenza legislativa concorrente delle Regioni. In Piemonte è la legge regionale sulla “Tutela ed uso del suolo” a normare la formazione dei piani territoriali regionali e provinciali e degli strumenti urbanistici comunali. Questa legge individua come nuovo metodo di lavoro quello della copianificazione delle scelte, nell’ottica del rispetto della piena autonomia degli Enti.
La Regione ha predisposto una pianificazione territoriale e paesaggistica cui è affidato il compito di definire il complesso delle compatibilità su scala regionale, sulla base del quale gli Enti locali assumono le decisioni sui propri strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica.
In primo piano
Urbanistica senza carta (USC). Approvata la nuova versione delle specifiche di contenuto per la dematerializzazione degli strumenti urbanistici
Monitoraggio del consumo di suolo
Piano territoriale regionale (Ptr)
Erogazione contributi L.R. 24/96
Infrastruttura geografica e Cartografia
Notizie in evidenza
- Tema
- Ambiente e Territorio
- Data notizia
- Tema
- Pianificazione territoriale
- Data notizia
- Tema
- Territorio
- Data notizia
- Tema
- Edilizia
- Data notizia
- Tema
- Territorio
- Data notizia
- Tema
- Infrastruttura geografica e cartografia
- Data notizia
Schede informative in evidenza
- Tema
- Territorio
L’attività di pianificazione territoriale e paesaggistica costituisce la sede, politica e ...
- Tema
- Territorio
Il Piano territoriale regionale riconosce e valorizza la ricchezza e la varietà dei sistemi ...
- Tema
- Pianificazione territoriale
Aggiornamento del quadro di riferimento strutturale del piano territoriale regionale La natura ...
- Tema
- Territorio
Il Piemonte ha visto negli ultimi decenni un incremento significativo del consumo di suolo pertanto ...
- Tema
- Infrastruttura geografica e cartografia
L’infrastruttura per l'informazione geografica è l'insieme di dati territoriali, metadati, ...
- Tema
- Territorio
La Regione considera il tema del contenimento del consumo di suolo fra i principi generali della ...
- Tema
- Infrastruttura geografica e cartografia
L’infrastruttura regionale per l’informazione geografica è il punto di aggregazione delle ...
Servizi in evidenza
Accesso all'informazione geografica
Il MUDE Modello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento individuato per la progressiva ...
Il servizio GNSS è l’insieme dei sistemi di posizionamento basati sulla ricezione di segnali ...
Normativa in evidenza
- Tema
- Territorio
I principali provvedimenti normativi in tema di pianificazione territoriale
- Tema
- Territorio
A livello nazionale non esiste una produzione normativa di settore ma indicazioni che forniscono ...
Modulistica in evidenza
- Tema
- Urbanistica
La domanda deve essere presentata entro il 30 aprile di ogni anno.