Istituzione di appartenenza Governo italiano
Montagna
La montagna piemontese costituisce un’ importante risorsa per il sistema economico e sociale regionale. I beni naturali e paesaggistici fruibili attraverso un turismo ambientalmente sostenibile, le produzioni agricole, le tipicità agroalimentari ed artigianali concorrono, attraverso il contributo delle piccole imprese presenti, delle associazioni dei professionisti della montagna e degli amministratori locali, a formare un patrimonio per la crescita sostenibile, anche attraverso progetti di cooperazione territoriale, dell’intera regione.
In primo piano
Le Botteghe dei Servizi
Presentazione del bando regionale per le Green Communities
Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la montagna
Rete Escursionistica del Piemonte
I servizi di Meteo Vetta
Notizie in evidenza
- Tema
- Sviluppo
- Data notizia
Il punto sui progetti Alcotra

- Tema
- Montagna
- Data notizia
Nuovi contributi per le scuole di montagna

- Tema
- Montagna
- Data notizia
- Tema
- Montagna
- Data notizia
- Tema
- Montagna
- Data notizia
- Tema
- Montagna
- Data notizia
- Tema
- Montagna
- Data notizia
- Tema
- Montagna
- Data notizia
Schede informative in evidenza
- Tema
- Montagna
Concluso il confronto preliminare con i diversi soggetti del territorio, Regione Piemonte, in ...
- Tema
- Montagna
Nell’ambito del cammino di territorializzazione della Strategia per le Montagne del Piemonte – ...
- Tema
- Montagna
Le “Botteghe dei servizi” della Regione Piemonte sono esercizi commerciali multifunzionali e di ...
- Tema
- Montagna
Interventi a garanzia della tutela dei servizi per le popolazioni delle aree marginali piemontesi
- Tema
- PSR 2014-2020
Azioni coordinate dal Settore Sviluppo della Montagna e Cooperazione Transfrontaliera