I servizi di certificazione delle competenze (IVC)
Leggi tutto su I servizi di certificazione delle competenze (IVC)
Il cittadino è in continuo apprendimento durante il corso della sua esistenza ed ha il diritto al riconoscimento degli apprendimenti, ovunque siano stati acquisiti. L'apprendimento infatti può avere luogo durante un corso di formazione (ambito formale) oppure sul posto di lavoro (ambito non formale) o anche nel tempo libero (ambito informale). Le regole, procedure, strumenti adottati dalla Regione Piemonte costituiscono il sistema di certificazione delle competenze, vale a dire tutti gli elementi che consentono il riconoscimento dell'apprendimento formale, non formale e informale.
Leggi tutto su I servizi di certificazione delle competenze (IVC)
Leggi tutto su Il sistema di certificazione delle competenze
Leggi tutto su Direttiva Certificazione delle competenze 2021-2023
La gestione dei servizi di attestazione delle competenze è garantita dalle procedure FPCERT e ...
L'applicativo supporta gli utenti nella progettazione e nell'erogazione di prove di valutazione ...
Attraverso il presente applicativo è possibile gestire le commissioni di esame ed effettuare gli ...
Attraverso questa procedura, i cittadini in possesso dei requisiti richiesti possono presentare ...
Informazioni utili per orientarsi nel riconoscimento dei titoli esteri
Regole sulle commissioni d'esame relative a qualifiche e diplomi professionali dell’istruzione e ...
Le esperienze maturate nella vita professionale possono essere riconosciute e attestate da un ...
Quali sono le professioni regolamentate da una specifica normativa?
Requisiti della certificazione in ambito formale: le figure abilitate
Le professioni regolamentate e la relativa normativa specifica
Come richiedere l'autorizzazione per progetti di IVC?