Istituzione di appartenenza Governo italiano
Gestione del bosco e taglio
Tagliare un bosco non significa distruggerlo. Rispettando le norme e applicando le tecniche della selvicoltura,infatti, è garantita la gestione attiva sostenibile del bosco: individuare e assecondare le funzioni prevalenti, decidendo se, dove, quando e come tagliare; operare in modo professionale per ottenere prodotti e servizi garantendo la conservazione degli ecosistemi; promuovere il legno locale per usi energetici e durevoli, creando posti di lavoro nei territori rurali.
In primo piano
Piano Forestale Regionale 2017-2027
Forme di governo dei boschi
Boschi, vincolo paesaggistico e tagli colturali
Notizie in evidenza
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
- Data notizia
Schede informative in evidenza
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
Pianificare significa contestualizzare alcuni interventi di gestione sulla base di una corretta ...
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
Tagli boschivi, periodo di taglio e requisiti per l’esecuzione e procedure.
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
Modalità di assegno al taglio Le operazioni di assegno al taglio consistono nell'individuare le ...
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
La copertura e le prescrizioni per ceduo, fustaia e governo misto.
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
I boschi di neoformazione, di cui all'art. 3 comma 5 della l.r. 4/2009, sono superfici colonizzate ...
- Tema
- Gestione del bosco e taglio
I dati relativi alle comunicazioni ad autorizzazioni ai tagli boschivi sono raccolti a partire ...
Servizi in evidenza
ll servizio consente la gestione centralizzata delle istanze previste per la realizzazione degli ...