- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Gli organismi di partecipazione all'attività amministrativa attivati in Regione Piemonte
Consulta per l'emigrazione
La Consulta per l'emigrazione è stata istituita con legge regionale 9 gennaio 1987 n. 1 al fine di promuovere iniziative a tutela dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie e attuare forme di solidarietà volte a rinsaldare i rapporti tra i lavoratori emigrati e la Regione Piemonte. Vai alla scheda
Consulta regionale per la tutela dei consumatori e degli utenti
La Consulta regionale dei consumatori e degli utenti è un organismo istituito dalla legge regionale 26 ottobre 2009 n. 24 che disciplina le norme per la tutela dei consumatori. Vai alla scheda
Commissione regionale Pari opportunità
La Commissione regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità tra uomo e donna, istituita con legge regionale 12 novembre 1986 n. 46 ha come finalità quella di rimuovere gli ostacoli che costituiscono discriminazione diretta e indiretta nei confronti delle donne e per l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità sanciti dalla Costituzione italiana e dallo Statuto della Regione Piemonte. Vai alla scheda