Istituzione di appartenenza Governo italiano
Anziani
La non autosufficienza, legata in particolare all'avanzamento dell'età anagrafica, rappresenta un elemento di forte attenzione da parte della società. Regioni ed Enti Locali lavorano in questa direzione, cercando di rispondere ai bisogni emergenti, valutando, come priorità, interventi mirati, predisponendo azioni di supporto o sostitutive al domicilio dell'anziano, individuando percorsi e strumenti integrati per prevenire il progressivo peggioramento dello stato di salute e delle relazioni, affettive e sociali, anche attraverso azioni di “invecchiamento attivo”.
In primo piano
Scelta sociale - Buono per la residenzialità
Gestione delle liste d'attesa per le prestazioni domiciliari: approvate le linee guida
Notizie in evidenza
- Tema
- Anziani
- Data notizia
Schede informative in evidenza
- Tema
- Anziani
I servizi rivolti a persone anziane ultrasessantacinquenni non autosufficienti e il percorso per ...
- Tema
- Anziani
L’invecchiamento attivo è stato definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel ...
Progetti in evidenza
Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento dell'età pensionabile, sono sempre di più le ...
Pubblicazioni in evidenza
- Tema
- Diritti e politiche sociali
Pubblicazioni delle rilevazioni della spesa e degli utenti in carico ai Soggetti gestori dei ...
Servizi in evidenza
Informazioni utili per individuare l'ente gestore socio-assistenziale di competenza territoriale
Tramite la Ricerca è possibile accedere all'elenco delle Istituzioni pubbliche di assistenza e ...
Normativa in evidenza
- Tema
- Anziani
Normativa e atti di riferimento per gli interventi socio-sanitari rivolti ad anziani non ...