- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
La Regione finanzia, con risorse del Fondo Sociale Europeo, tirocini, visite di studio e corsi di formazione nei Paesi dell’Unione Europea, realizzati da agenzie formative e soggetti accreditati per i servizi al lavoro
La mobilità all’estero è uno strumento per incrementare le proprie possibilità di occupazione e potenziare la propria consapevolezza interculturale, il proprio sviluppo personale, la creatività e la cittadinanza attiva.
La Regione Piemonte promuove azioni di mobilità attraverso apposite Direttive con l’obiettivo di:
-
disciplinare l’attuazione e il finanziamento della mobilità a fini formativi
-
migliorare la conoscenza delle lingue straniere
-
sviluppare la condivisione delle opportunità di formazione e di lavoro e favorire il miglioramento di competenze settoriali
Destinatari
- giovani in formazione
- persone disponibili sul mercato del lavoro
- operatori del sistema della formazione professionale, dei servizi al lavoro e delle PMI
- personale del sistema della formazione professionale e istruzione, dei servizi al lavoro, e della P.A. e delle imprese
Azioni previste
- tirocini
- corsi di formazione
- visite di studio
- work experience
Chi realizza le attività
Le attività sono realizzate da operatori della formazione professionale e dei servizi al lavoro piemontesi con esperienza nell’ organizzazione/gestione di progetti di mobilità, selezionati da appositi bandi regionali.
In seguito alla nuova edizione della Direttiva Mobilità, sono stati approvati e ora conclusi i bandi: