Antidiscriminazioni

Con l’approvazione della legge regionale n. 5/2016, la Regione Piemonte si è dotata di una legge quadro che consolida e mette a sistema un impegno avviato e portato avanti da oltre dieci anni, con l'UNAR e vari enti locali piemontesi. Con la collaborazione di enti pubblici e privati, la Regione ha istituito una Rete regionale contro le discriminazioni, con 8 Nodi attivi sui territori provinciali e metropolitano e oltre 150 Punti informativi attivi sul territorio regionale, ai quali chi è vittima o testimone di una discriminazione può rivolgersi per segnalare la situazione e chiedere supporto.

In primo piano

Schede informative in evidenza

Modulistica in evidenza