Istituzione di appartenenza Governo italiano
Da 0 a 6 anni: servizi e contributi
I primi anni di vita sono essenziali per lo sviluppo e la crescita della persona. Con il nuovo sistema integrato dalla nascita fino ai sei anni, lo Stato intende garantire pari opportunità educative, di istruzione, di cura, di relazione e di gioco, per superare le diseguaglianze e le barriere territoriali, economiche, tecniche e culturali. Ruolo della Regione è programmare e sviluppare il sistema, valutarlo e monitorarlo, disciplinare le attività di autorizzazione e accreditamento dei servizi per l’infanzia, vigilare sul corretto svolgimento delle attività.
La nuova legge regionale 30/2023, mettendo al centro i bambini e le loro famiglie, ha di fatto confermato i principi espressi con l'istituzione del sistema integrato dalla nascita fino ai sei anni.
In primo piano
Obbligo vaccinale, le indicazioni operative per gli adempimenti dell'anno scolastico 2025-2026
I coordinamenti pedagogici territoriali
Conferenza Regionale del Sistema Integrato dalla nascita ai sei anni: nominati i componenti
Prolungamento orario nidi comunali
Piano d'azione nazionale per il sostegno del sistema integrato da 0 a 6 anni
Il sistema dei servizi educativi per l'infanzia – 0/3 anni
Schede informative in evidenza
- Tema
- Da 0 a 6 anni: servizi e contributi
Come cambia il ruolo della Regione e dei Comuni con l'istituzione del sistema di educazione e di ...
- Tema
- Da 0 a 6 anni: servizi e contributi
La Regione Piemonte riconosce la funzione sociale e formativa svolta dalle scuole dell’infanzia ...
Servizi in evidenza
Il nuovo sistema integrato dalla nascita fino ai sei anni, entrato in vigore con il Decreto ...