Il servizio “Gestionale dei Finanziamenti” permette ai beneficiari di azioni co-finanziate ...
Istituzione di appartenenza Governo italiano
La programmazione negoziata è uno strumento per sostenere e accelerare gli interventi di sviluppo, in una pluralità di situazioni. Gli interventi coinvolgono una molteplicità di soggetti, pubblici e privati, ed implicano decisioni istituzionali e risorse finanziarie a carico delle amministrazioni statali, regionali, e delle province autonome nonché degli enti locali. I principali strumenti di programmazione negoziata sono: il Contratto di Programma; il Patto Territoriale; il Contratto d’Area; l’Intesa Istituzionale di Programma e l’Accordo di Programma Quadro.
Il servizio “Gestionale dei Finanziamenti” permette ai beneficiari di azioni co-finanziate ...
Pubblicazioni e rapporti di ricerca.
Quali sono gli strumenti di programmazione negoziata?
Lo strumento di programmazione negoziata tra lo Stato e la Regione per lo sviluppo economico del ...
Strumenti di programmazione per l’attuazione di interventi che richiedono l’azione integrata di ...