Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Altri Accordi di Programma

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Accordi di Programma sottoscritti con gli Enti Locali non rientranti nelle Intese Istituzionali di Programma

L’Accordo di Programma ha lo scopo di definire e attuare in modo coordinato i processi per la realizzazione di opere pubbliche sul territorio degli Enti territorialmente interessati allo sviluppo delle iniziative.

La materia, regolata inizialmente dalla Legge 8 giugno 1990, n.142 “ Ordinamento delle autonomie locali”, art. 27, è ora disciplinata dal successivo Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”, art. 34 s.m.i.
Il riferimento normativo della Regione Piemonte, sull’argomento, è la L.R. 18 ottobre 1994, n. 43 “Norme in materia di programmazione degli investimenti regionali” che, all’art. 9, individua l’Accordo di Programma come strumento di programmazione per l’attuazione di interventi che richiedono l’azione integrata di diversi soggetti pubblici.

Gli Accordi di programma riportati in questa sezione fanno riferimento al Fondo per il finanziamento degli Accordi di Programma e prendono in considerazione tutti gli Accordi non rientranti nelle Intese Istituzionali di Programma e sottoscritti a partire dall’anno 2006.

Di seguito si propongono gli Accordi di Programma, suddivisi per ambito territoriale:

Alessandria

Interventi di valorizzazione del termalismo nel comune di Acqui Terme

Ponte della cittadella sul fiume Tanaro

Stazioni di posta del paesaggio

 

Asti

Potenziamento e messa in sicurezza dei presidi a rilievo sociale

La valorizzazione dei paesaggi vitivinicoli: Langhe Roero e Monferrato

Messa in sicurezza palazzo municipale Isola d'Asti

Intervento di valorizzazione del paesaggio nell'area core della candidatura UNESCO: sistemazione dell'area del castello (Comune di Vinchio)

Biella

Interventi di revisione per proseguimento vita tecnica Funivia Oropa

Messa in sicurezza dell'intradosso dei solai dell'ITIS Q. Sella e sostituzione dei serramenti presso l’ITG  V. Rubens di Biella 

Interventi strutturali presso l'impianto sportivo Palaforum di Biella

Interventi di edilizia scolastica

Cuneo

Realizzazione intervento di innevamento presso stazione sciistica Rucasky

Interventi per l'innevamento programmato presso gli impianti sciistici di Pontechianale

Realizzazione di una nuova pista per la pratica dello Ski-Roll, Entracque

Realizzazione di un programma di interventi per lo sviluppo turistico e termale di Valdieri

Complesso turistico termale Valdieri 2012  

Ristrutturazione locali da adibire a Centri Diurni Socio Terapeutici Educativi in Saluzzo

Messa in sicurezza edificio ospitante casa di riposo nel Comune di Paesana

Redazione progetto Fattibilità Tecnico Economica della variante all’abitato di Costigliole Saluzzo

Messa a norma del Palazzo del Marchese, riqualificazione del Castello di Mirabello e realizzazione di percorsi turistici tra San Bartolomeo e la Certosa di Pesio

Adeguamento, allestimento e opere connesse su immobile destinato ad ospitare lavoratori stagionali 

Interventi interferenti con le linee ferroviarie nella città di Bra

Atto aggiuntivo proseguimento ferrovia Alba -Bra

Interventi Interferenti con le linee ferroviarie in Comune di Bra

Realizzazione di presidio a rilievo sociale presso i locali del centro di accoglienza ed assistenza del Comune di Barge

Valorizzazione dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte area di approfondimento le Langhe del Barolo 

Interventi di urbanizzazione

Ristrutturazione dei locali di palazzo Garrone da destinare a sede della ripartizione socio-scolastica del comune di Bra

Ristrutturazione di una porzione dell’ex caserma Trevisan da destinare a sede del consorzio INTESA

Recupero e messa in sicurezza immobili da destinarsi ad attività didattiche, turistiche sportive

Valorizzazione turistico e termale acqua, Sport e natura

Messa in sicurezza scuola in S. Stefano di Roero

Realizzazione piscina olimpionica presso il "Parco della Gioventù"

Viabilità punto di accesso al nuovo ospedale Alba-Bra

Progetti di impiantistica sportiva outdoor

Stadio Santa Lucia in Fossano

Adeguamento stazioni sciistiche minori

Completamento della ristrutturazione e rifunzionalizzazione del complesso dell’Ex Filanda Favole di Boves

 

 

Novara

Opere connesse alla soppressione dei passaggi a livello alle Pk 48+576 linea ferroviaria Santhia-Arona e alle Pk 30+923 e 31+227 linea Vignale-Domodossola 

Nuovo edificio scolastico nel centro abitato di Gattico Veruno

Ristrutturazione di immobile per la sede di unità operative di zona del servizio socio assistenziale nel Comune di Marano Ticino

 Adeguamento campo sportivo nel Comune di Gozzano

Realizzazione del progetto denominato  “Conca di navigazione di Porto della Torre” compreso nell’iniziativa via navigabile sul fiume Ticino

Realizzazione di una struttura polifunzionale nel Comune di San Maurizio d’Opaglio

Realizzazione della nuova sede della Cooperativa Sociale La Cometa

Riqualificazione del Parco dei Glicini e completamento interventi esterni al nuovo asilo nido del Comune di Lesa

Torino

Riqualificazione dell'Impianto sportivo "TAZZOLI HOCKEY"

Interventi di edilizia scolastica. Ristrutturazione dell’immobile “ Villa 6”

Realizzazione percorso fun bob comprensorio Ciavanassa e potenziamento impianti sportivi Piamprato e relative opere connesse

Valorizzazione del cicloturismo nel Canavese, Serra Morenica e territori limitrofi 

Interventi di ripristino bene Immobile confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di San Giusto

Valorizzazione e promozione della ricettività e del turismo Comuni versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso

 Interventi di sistemazione di piazza Piemonte a San Pietro Val Lemina

Realizzazione di opere di miglioramento funzionale dell'accessibilita' alla zona produttiva in Pessione-Chieri

Adeguamento impianto sportivo fluviale Città di Ivrea di canoa kayak

Attuazione delle opere infrastrutturali per l'attivazione della futura linea denominata S.F.M. 5 (Orbassano/Torino Stura/Chivasso)

Viabilita' Mondojuve (Atto Aggiuntivo all'Integrazione e Modifica all'Accordo di Programma sottoscritto il 16 maggio 2008)

Realizzazione della viabilità obbligatoria connessa alla realizzazione degli insediamenti commerciali  localizzati nella zona denominata L2 nei comuni di Nichelino e Vinovo

Interventi integrativi per il nuovo Museo Civico, nei locali storici del Castello della Marchesa Adelaide

Realizzazione di un Centro diurno socio-terapeutico

Finanziamento di un Master Plan la per la valorizzazione funzionale ed ambientale della futura stazione internazionale e la pianificazione urbanistica delle aree di Susa interessate dalla nuova linea ferroviaria Torino-Lione

Realizzazione dello scolmatore del canale di ritorno di Nole

Finanziamento di un Master Plan: progetto "Nichelino 2010" a sud dell'area metropolitana"

Realizzazione di interventi di edilizia scolastica

Sviluppo economico della Valle di Viù

Realizzazione del centro federale nazionale di tiro con l'arco nel Comune di Cantalupa

Riqualificazione delle stazioni invernali minori della Provincia di Torino

Completamento impianto di innevamento artificiale sulla pista Verde in Comune di Prali

Vercelli

Potenziamento del sito Alpe Campo - Comune di Alto Sermenza

Realizzazione parco acquatico in strada per Rosecco – Comune di Tricerro

Verbano Cusio Ossola

Completamento ed adeguamento Palazzetto dello Sport 

Realizzazione Palazzetto Sportivo Polivalente. Atto Integrativo all’accordo sottoscritto l’11 dicembre 2003

Intervento di riqualificazione acustica sala Auditorium Palazzo dei Congressi in Stresa

Interventi di somma urgenza per frana sulla SS 337 Valle Vigezzo Km27+300 in Comune di Re

Redazione studi messa in sicurezza versanti SS 34 lago Maggiore da Ghiffa a Cannobio

Interventi urgenti di viabilità di accesso al Parco nazionale Val Grande

Infrastrutture per la rete di viabilità forestale

Lavori di riqualificazione area sportiva di Gurro

Riqualificazione della stazione invernale del Comune di Formazza

 

Interprovinciale

Avviso 2022 - Realizzazione di interventi di sviluppo locale - Proposta ACT Giugno 2022

Avviso 2022 - Realizzazione di interventi di sviluppo locale - art. 4 L.R. 6/2022 Fondo Accordi di Programma 

Avviso 2022 - Realizzazione di interventi di sviluppo locale - art. 4 L.R. 6/2022 Fondo Accordi di Programma

Realizzazione dell’intervento “Monferrato Infernot”

Spazi Finanziari

Interventi per la realizzazione di parcheggi e la sistemazione della viabilità

Interventi per il consolidamento degli abitati

Interventi per la ricostruzione e il consolidamento di ponti

Interventi di sistemazione idrogeologica del territorio

Interventi di nuova costruzione e recupero del patrimonio comunale

 

Contatti

Riferimento
Settore Programmazione Negoziata
Indirizzo
Via Bertola, 34 - 10121, Torino
Telefono
0114323989
Email
programmazione.negoziata@regione.piemonte.it