- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
PSR 2014-2020
Il Regolamento CE n. 1305/2013 prevede l'istituzione di un Comitato di Sorveglianza per ciascun Programma di Sviluppo Rurale. Il compito del Comitato di Sorveglianza è accertare l’effettiva attuazione del PSR. A tal fine:
- valuta e riesamina (secondo le esigenze di programmazione) i criteri di selezione delle operazioni finanziate;
- verifica periodicamente i progressi compiuti nella realizzazione degli obiettivi;
- esamina e approva la relazione annuale sullo stato di attuazione del Programma prima della trasmissione alla Commissione;
- è consultato ed esprime un parere sulle eventuali modifiche del Programma proposte dall’Autorità di Gestione;
Il Comitato di Sorveglianza del PSR 2014-2020 è stato istituito con la DGR 30-2397 del 9 novembre 2015
Consultazioni 2020
Riunione in videoconferenza del 25 novembre 2020
Convocazione e ordine del giorno
- Stato di attuazione PSR (P. Balocco)
- Tasso di errore (A.Valsania)
- Comunicazione (V. Archimede)
- Estensione PSR (F. Consogno)
Conclusioni del Comitato
- Consultazioni 2019
- Consultazioni 2018
- Consultazioni 2017
-
- Riunione plenaria del 26 ottobre 2017
- Consultazione scritta del 26 settembre - 6 ottobre 2017
- Consultazione scritta del 9 agosto - 25 agosto 2017
- Consultazione scritta del 8 giugno - 21 giugno 2017
- Consultazione scritta del 16 maggio - 26 maggio 2017
- Consultazione scritta del 24 gennaio - 6 febbraio 2017
- Consultazioni 2016
-
- Consultazione scritta del 6 - 16 dicembre 2016
- Consultazione scritta del 1 - 9 dicembre 2016
- Riunione plenaria del 28 ottobre 2016
- Consultazione scritta del 10 - 23 giugno 2016
- Consultazione scritta del 1 - 15 giugno 2016
- Consultazione scritta del 22 aprile - 6 maggio 2016
- Consultazione scritta del 29 febbraio - 11 marzo 2016
- Consultazioni 2015
Contatti
- Riferimento
- Francesca Toffetti
- Indirizzo
- C.so Stati Uniti, 21 - Torino
- Telefono
- 011.4321468
- Fax
- 011.4324339
- psr@regione.piemonte.it