- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Terzo settore
Regole sulle commissioni d'esame relative a qualifiche e diplomi professionali dell’istruzione e formazione professionale e alle qualifiche regionali.
15 febbraio 2021
Prorogate anche per il 2021 (con d.d. 69 del 15.02.2021) le disposizioni emergenziali relative a prove, esami finali e composizione delle commissioni esaminatrici di cui alla d.d. 291/2020, dd 152/2020 e 450/2020 e s.m.i.
20 maggio 2020
Nell'emergenza epidemica, sono state approvate nuove indicazioni su contenuti e modalità delle prove d'esame della formazione professionale e sulla composizione delle commissioni esaminatrici, per adattare i propri servizi alle limitazioni e prescrizioni di distanziamento del periodo di emergenza Covid-19. In coerenza con i D.P.C.M., dal periodo di sospensione a oggi, le attività formative sono state erogate in modalità a distanza secondo specifiche disposizioni regionali.
Nel 2011 la Regione Piemonte ha introdotto una nuova disciplina delle commissioni esaminatrici che ha ridotto il numero dei componenti definendone il ruolo e i compensi.
Le commissioni esaminatrici sono nominate da:
-
Regione Piemonte in esito a corsi finanziati o autorizzati dalla Regione;
-
Città Metropolitana di Torino in esito a corsi finanziati o autorizzati dalla Città Metropolitana di Torino.
La commissione per i casi generali - non disciplinati da norme di settore - è composta da 3 persone:
-
un presidente;
-
un esperto del mondo del lavoro;
-
un esperto della formazione.
Il presidente e l’esperto del mondo del lavoro sono nominati a partire da un elenco pubblico costituito e gestito dalla Regione.
L’elenco dei presidenti è stato istituito nel 2013 ed è attualmente chiuso. (Per consultare l’elenco vedi ALLEGATI)
L’elenco degli esperti del mondo del lavoro è stato aggiornato, con l’integrazione annuale di nuovi candidati idonei ed è attualmente chiuso.
In caso di apertura di un nuovo avviso per i Presidenti e per gli esperti del mondo del lavoro verrà data tempestiva comunicazione su questa pagina .
L’esperto della formazione è individuato all'interno dell'ente presso cui hanno sede gli esami.
E’ prevista una normativa specifica che amplia il numero dei componenti della commissione relativa a:
-
professioni regolamentate in cui è la norma a specificare quali figure sono richieste nella commissione
-
nomina delle commissioni d’esame in esito a percorsi IFTS.
Allegati
- Elenco presidenti
- File pdf - 3.27 MB
- Elenco degli esperti del mondo del lavoro 2013
- File pdf - 2.22 MB
- integrazione elenco esperti del mondo del lavoro 2015
- File pdf - 48.24 KB
- Integrazione elenco esperti del mondo del lavoro 2016
- File pdf - 150.95 KB
- Integrazione elenco esperti del mondo del lavoro 2017
- File pdf - 13.51 KB
- Integrazione elenco esperti del mondo del lavoro 2018
- File pdf - 18.24 KB
- Integrazione elenco esperti del mondo del lavoro 2019
- File pdf - 16.81 KB
Contatti
- Riferimento
- Teresa Valentino Patrizia Schifino
- Telefono
- 011 432 3158 / 015 8551533