A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio

Settore
Struttura di appartenenza
A1600A - AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO
Responsabile
Giovanni Paludi
Email
pianificazione.territorio@regione.piemonte.it
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
ptr@regione.piemonte.it
PEC
pianificazione.territorio@cert.regione.piemonte.it
Specifica PEC
La casella PEC accetta solo comunicazioni provenienti da indirizzi Posta Elettronica Certificata
Recapiti
Indirizzo

Corso Bolzano 44
Torino

Telefono
011 4321378
Fax
011 4325183
Materie di competenza

Compete al Settore, nel rispetto dell'indirizzo della Direzione Regionale e in conformità con gli obiettivi fissati dagli Organi di Governo, lo svolgimento delle attività in materia di:

  • pianificazione di area vasta di livello regionale: piano territoriale e piano paesaggistico regionali;
  • predisposizione e redazione sulla base di studi e analisi del territorio e del paesaggio di riferimento per le politiche di programmazione regionale e di governo del territorio;
  • definizione di indirizzi per la pianificazione d’area vasta a livello sub-regionale, provinciale e sub-provinciale, per ambiti territoriali, per l'attuazione di politiche o progetti complessi di interesse economico, territoriale, paesaggistico/ambientale;
  • partecipazione all’attività di copianificazione con le Province e la Città metropolitana per la predisposizione dei piani territoriali di loro competenza;
  • indirizzo e coordinamento degli Enti gestori delle aree naturali protette regionali per la formazione della pianificazione di area vasta del Sistema delle aree naturali protette;
  • procedure di approvazione dei piani d’area delle Aree Protette;
  • monitoraggio delle trasformazioni territoriali per la definizione di metodologie e disposizioni per il governo sostenibile del territorio;
  • elaborazione di strumenti di conoscenza e di indirizzo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio e per la sostenibilità delle trasformazioni;
  • promozione e attuazione della normativa di settore finalizzata alla valorizzazione, alla pianificazione e alla riqualificazione del paesaggio, comunicazione e diffusione delle politiche per il paesaggio;
  • gestione della commissione per la promozione di nuovi vincoli di tutela paesaggistica e la modifica di quelli esistenti.