- Tema
- Acqua
Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) persegue la protezione e la valorizzazione delle acque ...
Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) persegue la protezione e la valorizzazione delle acque ...
Il canone per l’uso di acqua pubblica è dovuto per il diritto di poter utilizzare in modo ...
La Direttiva Nitrati stabilisce le modalità per la designazione delle Zone Vulnerabili dai Nitrati ...
Quadri conoscitivi di sintesi sullo stato dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione ...
In considerazione della condizione di degrado morfologico dei corpi idrici piemontesi come emerso ...
Il 13 marzo 2007 il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato il Piano di tutela delle acque ...
Al fine di ridurre i rischi derivanti dall'uso dei prodotti fitosanitari la Regione Piemonte ha ...
In Piemonte sono presenti 14 bacini imbriferi montani, una suddivisione nata a seguito di una ...
Le aree di salvaguardia sono aree circostanti le opere di captazione acquedottistiche nelle ...
La Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE) ha introdotto la pianificazione distrettuale come strumento ...
“La finalità primaria del Contratto di Fiume e di Lago si delinea nel riconoscere il ruolo ...
Cos’è l’area di ricarica L’area di ricarica di un acquifero può essere definita come “la ...
La deroga alla Direttiva Nitrati, concessa dalla Commissione Europea per il quadriennio 2016-2019, ...
Elaborazioni dei dati di Monitoraggio Acque Sotterranee che forniscono informazioni aggiornate ...
I Piani sono elaborati in attuazione della pianificazione distrettuale e regionale come misure di ...