- Tema
- Paesaggio
Il Piano paesaggistico regionale mette il paesaggio al centro delle politiche regionali piemontesi. ...
Il Piano paesaggistico regionale mette il paesaggio al centro delle politiche regionali piemontesi. ...
La realizzazione degli interventi sui beni paesaggistici è subordinata al rilascio di una ...
I beni paesaggistici del Piemonte sono sottoposti a vincoli e tutela con lo scopo di garantire la ...
Il paesaggio delle colline centrali del Piemonte è stato riconosciuto dall’Unesco come paesaggio ...
I Comuni, che a seguito delle verifiche di competenza regionale, sono risultati idonei al rilascio ...
Appartenere alla “Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità” comporta una forte ...
Il Regolamento attuativo del Piano paesaggistico regionale dettaglia le modalità per garantire ...
La Convenzione europea del paesaggio e il D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del ...
La formazione del Piano paesaggistico regionale ha seguito un lungo iter che ha visto un'ampia ...
La Regione, oltre alla predisposizione dei due principali strumenti (Ptr e Ppr), ha svolto in ...
La Commissione regionale per gli insediamenti d'interesse storico-artistico, paesaggistico o ...
La Commissione regionale è stata istituita con il compito di formulare proposte per l'istituzione ...
La Regione Piemonte promuove la qualità del paesaggio per il rilevante contributo che esso svolge ...
La tutela del paesaggio può essere perseguita solo grazie alla sinergia di progetti di ...
La Regione Piemonte ha promosso il censimento dei massi erratici, elementi fondamentali per la ...