- Tema
- Aria
La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell'aria in maniera ...
La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell'aria in maniera ...
L’amianto sul territorio piemontese, a causa del massiccio impiego che ne è stato fatto nel ...
Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) persegue la protezione e la valorizzazione delle acque ...
Le Valutazioni Ambientali (VAS e VIA) sono strumenti finalizzati a garantire che piani, programmi e ...
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) garantisce che i progetti siano realizzati nel rispetto ...
Il canone per l’uso di acqua pubblica è dovuto per il diritto di poter utilizzare in modo ...
La Regione Piemonte, nell’ambito dell’aggiornamento del Piano regionale per il Risanamento e la ...
La Direttiva Nitrati stabilisce le modalità per la designazione delle Zone Vulnerabili dai Nitrati ...
La Regione Piemonte, affinché possa svolgere le proprie funzioni previste dal D.Lgs. ...
Quadri conoscitivi di sintesi sullo stato dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione ...
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è finalizzata a garantire che piani e programmi, che ...
Gli impianti del ciclo del nucleare presenti in Piemonte sono: la centrale elettronucleare ...
La possibilità di gestire le terre e rocce da scavo in regime di sottoprodotto e non come rifiuti, ...
La Regione Piemonte in collaborazione con le autorità competenti e sulla base del modello unico ...
In considerazione della condizione di degrado morfologico dei corpi idrici piemontesi come emerso ...