- Tema
- Infrastruttura geografica e cartografia
Tutti gli elementi territoriali che fanno parte dell’infrastruttura possono essere rappresentati ...
Tutti gli elementi territoriali che fanno parte dell’infrastruttura possono essere rappresentati ...
Attiva Move-In per il tuo veicolo e circola responsabilmente nei comuni interessati dalle ...
Il canone per l’uso di acqua pubblica è dovuto per il diritto di poter utilizzare in modo ...
Per trasformazione del bosco si intende qualsiasi intervento che comporti l'eliminazione della ...
La Regione Piemonte, nell’ambito dell’aggiornamento del Piano regionale per il Risanamento e la ...
Il Piano territoriale regionale riconosce e valorizza la ricchezza e la varietà dei sistemi ...
Strumenti di crescita, promozione e valorizzazione delle professionalità del settore forestale. ...
Sconto o rimborso sull’acquisto di abbonamenti "annuali" o "plurimensili studenti" (10 o 12 mesi) ...
La Direttiva Nitrati stabilisce le modalità per la designazione delle Zone Vulnerabili dai Nitrati ...
La Regione Piemonte, affinché possa svolgere le proprie funzioni previste dal D.Lgs. ...
Le limitazioni alla circolazione dei veicoli sono attive nel territorio di 76 comuni ...
La raccolta dei funghi in Piemonte è regolata dalla Legge Regionale 17 dicembre 2007, n. ...
Quadri conoscitivi di sintesi sullo stato dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione ...
Tartufaie controllate e coltivate; rilascio tesserini ed esami per la raccolta.
Selezione pubblica per l'assunzione di impiegati forestali