- Tema
- Strumenti per la difesa del suolo
Il PAI è lo strumento giuridico per la difesa idrogeologica del territorio da frane e alluvioni
Il PAI è lo strumento giuridico per la difesa idrogeologica del territorio da frane e alluvioni
Il PGRA orienta l'azione delle amministrazioni nella gestione del rischio alluvionale
La direttiva promuove un approccio a livello comunitario nella valutazione dei rischi di alluvione
La Regione si occupa dei piani di emergenza per i rischi dovuti alla presenza di grandi dighe
Il Settore Difesa del Suolo, tra le altre attività che hanno come scopo il mantenimento ...
La Regione autorizza e controlla la costruzione e la gestione di sbarramenti idrici
Repertorio dei progetti per la difesa del suolo di cui viene chiesto il finanziamento
Modello numerico per la stima delle portate al colmo di piena nei corsi d'acqua regionali
Il SICOD raccoglie, organizza e gestisce le informazioni relative alle opere di difesa
Erogazione di contributi per la difesa da frane e alluvioni
Documentazione tecnica su sbarramenti idrici
La Rilocalizzazione degli insediamenti è un obiettivo del Piano stralcio per l’Assetto ...
Elenco dei collaudatori e modalità di inserimento
Rapporti tra la difesa del suolo, le attività estrattive e la loro pianificazione (Prae)
Presso la Direzione Difesa del Suolo ha operato dal 1995 fino a dicembre 2004 una Conferenza dei ...