- Tema
- Acqua
Cos’è l’area di ricarica L’area di ricarica di un acquifero può essere definita come “la ...
Cos’è l’area di ricarica L’area di ricarica di un acquifero può essere definita come “la ...
La Regione Piemonte per il Fiume Po Il Fiume Po è oggetto di interventi di salvaguardia e ...
L’operatore in ingegneria naturalistica conosce le tecniche costruttive, le procedure di lavoro e ...
Gli unici tributi regionali sui quali è intervenuta la legge di stabilità regionale 2020 (l.r. n. ...
Modulistica-tipo per i Comuni per disciplinare l'affitto, la concessione e l'utilizzo di malghe di ...
La Regione Piemonte è anche su WhatsApp, con un canale sicuro, dedicato e gratuito per ricevere ...
La Convenzione europea del paesaggio e il D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del ...
Come ottenere apparecchi ad alta tecnologia per migliorare la comunicazione in caso di grave ...
Le intossicazioni di origine alimentare sono responsabili di elevata morbosità e mortalità nella ...
ll vaiolo delle scimmie, in inglese Mpox, è una malattia infettiva trasmessa dagli animali ...
L’informazione scientifica del farmaco è regolamentata in Piemonte dalla D.G.R. n. 40-3436 del ...
Sono caratterizzate dalla centralizzazione in un unico stabile dell'ufficio ricevimento e delle ...
Normativa nazionale e regionale