- Rivolto a
- Enti pubblici
Nella giornata di domenica 13 agosto 2023 il territorio del Comune di Bardonecchia della Città Metropolitana di Torino, è stato interessato da una supercella temporalesca che ha causato precipitazioni di forte intensità che hanno provocato colate detritiche, allagamenti e movimenti franosi
In relazione agli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nella giornata del 13 agosto 2023 il Consiglio di Ministri con delibera del 23 ottobre 2023 ha dichiarato lo stato di emergenza.
Per l’attuazione dei primi interventi necessari a fronteggiare l’emergenza lo Stato ha stanziato la somma di € 1.510.000,00 messa a disposizione su apposita contabilità speciale intestata al Presidente della Regione Piemonte, nominato Commissario delegato per l’espletamento di tutte le attività connesse con i danni alluvionali.
Il Commissario, avvalendosi delle proprie strutture organizzative, ha approvato un primo stralcio di interventi che prevede finanziamenti per opere di competenza comunale e provinciale per una somma complessiva di € 1.303.875,26.
Ai fini dell’erogazione dei finanziamenti, gli enti beneficiari dei contributi previsti nel Piano di Intervento approvato, dovranno presentare il resoconto delle spese sostenute sulla piattaforma MOON modulistica open online all’indirizzo https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/spid/ secondo le indicazioni contenute nelle linee operative per la rendicontazione degli interventi.
In allegato è possibile prendere visione del provvedimento che approva il primo stralcio di interventi ammessi a finanziamento e del documento relativo alle linee operative da seguire per la rendicontazione degli interventi.
Allegati
- O.C. n.1 del 15.02.2024.pdf
- File pdf - 561.21 KB
- Linee operative per la rendicontazione.pdf
- File pdf - 322.08 KB
Contatti
- Riferimento
- Settore Infrastrutture e Pronto Intervento
- Indirizzo
- Piazza Piemonte, 1 10139 Torino