- Rivolto a
- Enti pubblici
Nei giorni 4- 5 settembre 2024 un evento temporalesco intenso ha interessato i territori della Val Pellice, della Val Chisone, della Val di Susa, delle Valli di Lanzo, della Valle Orco, della Città Metropolitana di Torino e di alcuni comuni della Valsesia
In relazione agli eccezionali eventi metereologici verificatesi nei giorni 4-5 settembre 2024 il Consiglio dei Ministri con delibera del Consiglio dei Ministri del 25/11/2024 ha dichiarato lo stato di emergenza.
Per l'attuazione dei primi interventi necessari a fronteggiare l'emergenza lo Stato ha stanziato la somma di € 4.800.000,00 che verrà messa a disposizione su apposita contabilità speciale, in corso di apertura, intestata al Presidente della Regione Piemonte nominato, con Ordinanza del Capo di Dipartimento di Protezione Civile n. 1119 del 18/12/2024, Commissario delegato per l'espletamento di tutte le attività connesse con i danni alluvionali.
E' attualmente in corso di predisposizione il Piano degli Interventi urgenti che il Commissario delegato deve concludere entro il 18/01/2025 e sottoporre al dipartimento di Protezione Civile per l'approvazione. Per la formulazione dello stesso è indispensabile che, entro il 13 gennaio 2024, venga trasmessa all’indirizzo pec prontointervento@cert.regione.piemonte.it la scheda riepilogativa AS relativa all' autonoma sistemazione.
E' possibile accedere alla consultazione di tutta la normativa di riferimento per l'evento calamitoso 4-5 settembre 2024 al seguente link http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali
Allegati
- Scheda riepilogativa AS.ods
- File ods - 14.95 KB