- Tema
- Servizi alle aziende
I servizi antisofisticazioni nascono con la Legge regionale del 13 maggio 1980, n. 39 Repressione ...
I servizi antisofisticazioni nascono con la Legge regionale del 13 maggio 1980, n. 39 Repressione ...
Alla Giunta regionale competono: la valutazione dei danni e la delimitazione dei territori ...
Dal 1 aprile 2015 non si applica più il regime comunitario di contingentamento della produzione di ...
Coltivare i prodotti secondo tecniche rispettose dell’ambiente e della salute dell’uomo per una ...
Diagnostica fitopatologica a distanza per sintomi e immagini
Sschede tecniche di rilevamento in campo
Anoplophora chinensis (Thomson) forma malasiaca è un insetto polifago che si nutre del legno di ...
Obiettivi del protocollo d'intesa “Buone pratiche nella cucina collettiva delle sagre e delle ...
La Regione Piemonte concede un contributo alle aziende zootecniche che stipulano polizze ...
Dal 2014 il Settore Fitosanitario regionale ha attivato in Piemonte la vigilanza specifica su ...
L'agricoltura conservativa preserva la qualità agronomica dei suoli e i suoi equilibri biologici, ...
Il Regolamento (UE) 2472/2022 dichiara compatibili con il mercato interno, in ...
Le misure del FEAMP 2014-2020 attivate in Piemonte a sostegno dell'acquacoltura
La Rete comunitaria d’informazione contabile agricola (EU - RICA) è stata istituita nel 1965 ...
Valorizzazione dei prodotti agricoli zootecnici di qualità superiore