- Tema
- Vivai e operai forestali
Tutela e valorizzazione delle risorse genetiche delle foreste piemontesi
Tutela e valorizzazione delle risorse genetiche delle foreste piemontesi
Sul territorio della Regione Piemonte sono presenti circa 1800 siti potenzialmente contaminati, ...
Le Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, il 9 giugno 2017, hanno sottoscritto un ...
La Regione Piemonte è impegnata nella conservazione e promozione della biodiversità del proprio ...
Gli impianti del ciclo del nucleare presenti in Piemonte sono: la centrale elettronucleare ...
Il Consiglio regionale, con DCR n. 18-28783 del 10 dicembre 2024, ha approvato il nuovo Piano ...
Cartografie relative alle Aree Naturali Protette e ai Siti della Rete ecologica regionale ai sensi ...
In considerazione della condizione di degrado morfologico dei corpi idrici piemontesi come emerso ...
DATI TERRITORIALI REGIONALI RIASSUNTIVI Visualizzazione e scarico dei dati di tipo testuale ...
La raccolta della flora spontanea in Piemonte è regolata da normative specifiche che mirano a ...
Il Regolamento attuativo del Piano paesaggistico regionale dettaglia le modalità per garantire ...
La copertura e le prescrizioni per ceduo, fustaia e governo misto.
Al fine di ridurre i rischi derivanti dall'uso dei prodotti fitosanitari la Regione Piemonte ha ...
Il lavoro in bosco è riconosciuto come uno dei più gravosi e pericolosi, essendo ...