- Tema
- Protezione Civile, Difesa suolo ed Opere Pubbliche
Si forniscono indicazioni operative relative alle modalità di conduzione della verifica di ...
Si forniscono indicazioni operative relative alle modalità di conduzione della verifica di ...
La Regione si occupa dei piani di emergenza per i rischi dovuti alla presenza di grandi dighe
Approvato con D.G.R. n. 1-961 del 09/04/2025 (B.U. n. 15 s.o. n. 2 del 10/04/2025)
Lo stato di emergenza è una misura adottata dal Governo per fronteggiare, con mezzi e poteri ...
Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri si occupa delle ...
La Cartografia Geologica Nazionale in Piemonte
La vigilanza urbanistico-edilizia sul territorio è una competenza specifica del comune ma per ...
Definizione di incendio boschivo e delle diverse casisitiche che si possono verificare
Il Dipartimento di Protezione Civile, nel caso di eventi calamitosi per i quali sia stato ...
Come proteggersi dagli incendi di interfaccia
Il Settore Protezione Civile prevede una permanente e sistematica attività formativa e di ...
Le frane sono fenomeni molto diffusi in Piemonte; gli inventari regionali ne individuano circa 35000
In Piemonte gli incendi boschivi sono, da sempre, un grave problema e costituiscono, ancora oggi, ...
La Regione Piemonte finanzia interventi di sistemazione e di ripristino su richiesta ...