- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Approvato con D.G.R. n. 1-961 del 09/04/2025 (B.U. n. 15 s.o. n. 2 del 10/04/2025)
La banca dati è scaricabile al seguente link: PREZZARIO REGIONE PIEMONTE 2025
L’edizione 2025 del prezzario fornisce l’aggiornamento annuale dell’elenco prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici della Regione Piemonte, nel rispetto delle previsioni contenute nel D.Lgs. 36/2023, “Codice dei contratti pubblici”.
La sua stesura, condotta dagli uffici regionali nel rispetto dei criteri previsti nell’allegato I.14 del Codice “Criteri di formazione e aggiornamento dei prezzari regionali” e’ finalizzata a fornire lo strumento posto a supporto dell’intera filiera degli appalti pubblici, al fine di garantire la qualità delle opere pubbliche, la sicurezza nei cantieri e la congruità del costo delle opere, tenendo conto delle specificità dei sistemi produttivi delle singole aree regionali.
Dopo un triennio caratterizzato da un andamento altalenante del mercato delle costruzioni, con criticità connesse ad elementi economici e gestionali riguardanti gli appalti pubblici (“caro materiali”, aggiornamenti normativi, finanziamenti PNRR e PNC ecc.), già nel corso del 2024 si è assistito ad una ripresa economica con calmierazione del mercato per i prezzi dei materiali e delle costruzioni e conseguente riduzione della fluttuazione degli stessi, nonché maggiore stabilità tra domanda e offerta.
La rilevazione dei prezzi condotta per l’edizione annuale conferma la tendenza positiva del mercato delle costruzioni delle opere pubbliche, sebbene permanga un rischio imprenditoriale legato ai costi del personale e ai tassi di interesse sui mutui e sui prestiti alle imprese.
A tal fine, accogliendo le segnalazioni provenienti dal mondo degli operatori, l’edizione 2025 del prezzario regionale prevede sia il recepimento dei nuovi valori tabellari del costo della manodopera come definiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con ultimo decreto del gennaio 2025, sia il mantenimento della quota percentuale di spese generali applicata pari al 16% (oltre al 10% per utile), quali quote percentuali addizionate alle singole voci di prezzario.
Quest'edizione contiene altresì l’avvio del nuovo sistema di organizzazione delle risorse e delle lavorazioni comprese nell’elenco regionale, grazie anche al fondamentale apporto degli enti e delle associazioni che, da anni, collaborano con la Regione Piemonte per la stesura e l’aggiornamento del Piano.
Ancora una volta è stata rinnovata la sinergia tra la Regione Piemonte e le diverse rappresentanze territoriali nei vari ambiti, attraverso il costante contributo di valenza e di competenza specifica prestato.
A tutti loro dunque un doveroso ringraziamento, con l’auspicio di una sempre nuova e rinnovata collaborazione.
Si rimanda alla lettura puntuale dell'Allegato A - Nota metodologica 2025 per i contenuti di dettaglio.
La pubblicazione, adottata con D.G.R. n. 1-961 del 09/04/2025 (B.U. n. 15 s. n. 2 del 10/04/2025) , è articolata in:
- Allegato A - "Nota metodologica Edizione 2025": contenente l'illustrazione della metodologia adottata per la definizione dei prezzi proposti nonché le istruzioni operative per la corretta applicazione degli stessi nel rispetto della normativa vigente in materia
- Allegato B - "Elenco prezzi unitari" contenente le 32 sezioni tematiche, attraverso le quali è possibile consultare la pubblicazione 2025
- Allegato C - PRONTUARIO TECNICO DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA, contenente gli schemi costruttivi/realizzativi riferiti ad alcune voci di lavorazione della Sezione 18 nonché la relativa analisi prezzi.
Allegato D - TERRA RINFORZATA CON GEOGRIGLIE, contenente i principi applicativi per il loro corretto dimensionamento e un foglio di calcolo per il dimensionamento dell'elemento richiesto sulla base dei parametri dimensionali forniti.
Per tutti gli utenti è possibile effettuare il download dei relativi file, in formato pdf ed excel, nonché del file pdf corrispondente al file allegato alla DGR regionale (la versione editoriale stampabile dai singoli utenti sarà disponibile nei prossimi mesi); sarà altresì a breve possibile scaricare il consueto applicativo motore di ricerca relativo, denominato “Applicativo motore di ricerca Prezzario Regione Piemonte Edizione 2025 CD” da apposito link.
Contatti
- Riferimento
- Marianna Matta
- Indirizzo
- Piazza Piemonte 1
- Telefono
- 0114322081
- Riferimento
- Lucia Bontempo - Mauro Bono
- Indirizzo
- Piazza Piemonte 1
- Telefono
- 0114322728 - 25823
- Riferimento
- Martino Faravelli - Magda Votta
- Indirizzo
- Piazza Piemonte 1
- Telefono
- 0114324327 - 22643