- Tema
- Rischio nucleare
Istituzione di appartenenza Governo italiano
Le seguenti Misure di conservazione sitospecifiche non sono vigenti, si tratta di bozze in fase di ...
Per manutenzione del territorio si deve intendere l'insieme delle operazioni necessarie per ...
AREE GESTITE: Parco naturale della Alta Val Sesia e dell'Alta Val Strona - cartografia 1 - ...
La Regione Piemonte da tempo esprime un forte impegno verso la Montagna considerata patrimonio e ...
AREE GESTITE: Parco naturale di Rocchetta Tanaro - cartografia Riserva naturale della Val ...
Il Consiglio regionale, con DCR n.981-4186 dell'8 marzo 1995 ha approvato il Progetto ...
Per elettromagnetismo si intende quel settore della fisica che studia i campi elettromagnetici, ...
L’Urbanistica della Regione Piemonte è presente con sedi decentrate nei relativi quadranti ...
Il rischio nucleare è legato alle attività nucleari condotte in Italia a partire dagli anni '60 ...
In Piemonte gli incendi boschivi sono da sempre un grave problema e costituiscono, ancora oggi, una ...
E' prevista una forma di finanziamento alle Associazioni Fondiarie legalmente costituite. La Legge ...
Contro il degrado ambientale e la riduzione degli spazi naturali si contrappongono le azioni per il ...
Proprietà forestali pubbliche e private, demanio regionale e concessioni d'uso
Per l'esecuzione di interventi selvicolturali in aree protette: sono valide le procedure ...