- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
Sono previste differenti tipologie di finanziamento alle Associazioni Fondiarie legalmente costituite:
1) La Legge regionale 21/2016 prevede il riconoscimento economico:
- alle Associazioni Fondiarie:
- contributo fino all’80% per la copertura delle spese sostenute per la costituzione dell’associazione.
- € 500,00/ettaro per la realizzazione del piano di gestione e dei miglioramenti fondiari necessari
- ai proprietari di terreni privati:
- contributo una tantum nella misura massima di € 500,00 per ogni ettaro conferito di superficie utilizzabile, a condizione che il conferimento abbia una durata non inferiore ai 15 anni
Il bando per l'anno 2019 (scadenza 15 ottobre 2019) è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 25 del 20 giugno 2019.
Il bando per l'anno 2018 (scaduto a settembre 2018) è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 23/suppl. 3 del 7 giugno 2018.
2) Il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, nell’ambito della Misura 4, Operazione 4.3.2 "Interventi di miglioramento infrastrutturale e fondiario”, prevede un’azione finalizzata a interventi infrastrutturali e di miglioramento al servizio di progetti di ricomposizione fondiaria.
I beneficiari sono proprio le forme associative legalmente costituite volte alla gestione unitaria dei terreni e al recupero e miglioramento delle superfici agricole e forestali conferite dai soci.
È previsto un contributo in conto capitale destinato a compensare parte dei costi ammissibili effettivamente sostenuti per l’investimento realizzato così ripartiti:
- investimenti infrastrutturali: finalizzati al miglioramento dei terreni (viabilità, adduzione acqua per abbeveraggio) a beneficio di più soggetti. Sono esclusi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
- investimenti immateriali per: 1) spese di progettazione, direzione dei lavori, oneri per la sicurezza dei cantieri e consulenze specialistiche; 2) stesura del piano di gestione e di miglioramento. Sono escluse le spese costitutive delle forme associative.
Contatti
- Riferimento
- Settore Sviluppo della Montagna
- Telefono
- 011 4321486
- 0171 321911