- Tema
- Ambiente
La Regione Piemonte in collaborazione con le autorità competenti e sulla base del modello unico ...
La Regione Piemonte in collaborazione con le autorità competenti e sulla base del modello unico ...
Sul territorio della Regione Piemonte sono presenti circa 1800 siti potenzialmente contaminati, ...
Le Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, il 9 giugno 2017, hanno sottoscritto un ...
Gli impianti del ciclo del nucleare presenti in Piemonte sono: la centrale elettronucleare ...
Il Consiglio regionale, con DCR n. 18-28783 del 10 dicembre 2024, ha approvato il nuovo Piano ...
In considerazione della condizione di degrado morfologico dei corpi idrici piemontesi come emerso ...
Al fine di ridurre i rischi derivanti dall'uso dei prodotti fitosanitari la Regione Piemonte ha ...
L'inquinamento acustico è l'introduzione di rumore nell'ambiente esterno o abitativo tale da ...
Il 13 marzo 2007 il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato il Piano di tutela delle acque ...
In merito alla gestione dei rifiuti speciali la Regione, benchè svolga un ruolo di indirizzo ...
Lo Stato dell’Ambiente in Piemonte presenta le informazioni sullo stato di salute del nostro ...
In Piemonte sono presenti 14 bacini imbriferi montani, una suddivisione nata a seguito di una ...
L’ Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è il provvedimento autorizzativo necessario per ...
Le aree di salvaguardia sono aree circostanti le opere di captazione acquedottistiche nelle ...
Regolamento per la disciplina dell'implementazione del deflusso ecologico Il Decreto del Direttore ...