- Tipologia di servizio
- Servizio digitale
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Terzo settore
Ricerca Servizi sociali territoriali
Pur confermando che la titolarità delle funzioni concernenti gli interventi sociali è dei comuni, la Regione ha individuato nella gestione associata la forma idonea a garantire l'efficacia e l'efficienza delle azioni da realizzare.
Le forme gestionali possono essere: consorzi di comuni, associazioni di comuni, unioni di comuni, delega all'ASL; i comuni capoluogo di provincia possono realizzare la gestione autonomamente.
Spetta quindi agli Enti gestori fornire al cittadino le prestazioni socio-assistenziali e garantire l'informazione sui servizi attivati anche tramite la predisposizione della "carta dei servizi".
Gli Enti gestori, infine, predispongono atti programmatori per la realizzazione del sistema dei servizi sociali e l'integrazione con gli altri soggetti pubblici e privati che interagiscono sul territorio di riferimento.
Per effettuare la ricerca dei servizi sociali territoriali di competenza, cliccare sul riquadro sopra riportato "accedi al servizio"
Fonti normative: Legge regionale 8 gennaio 2004, n.1