- Tema
- Parchi
La Dora Baltea è uno dei maggiori affluenti alpini del Po, la sua asta principale ha una lunghezza ...
La Dora Baltea è uno dei maggiori affluenti alpini del Po, la sua asta principale ha una lunghezza ...
Cos’è l’area di ricarica L’area di ricarica di un acquifero può essere definita come “la ...
La Regione Piemonte per il Fiume Po Il Fiume Po è oggetto di interventi di salvaguardia e ...
L’operatore in ingegneria naturalistica conosce le tecniche costruttive, le procedure di lavoro e ...
La Convenzione europea del paesaggio e il D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del ...
Elaborazioni dei dati di Monitoraggio Acque Sotterranee che forniscono informazioni aggiornate ...
Pianificare significa contestualizzare alcuni interventi di gestione sulla base di una corretta ...
Elenco dei provvedimenti attuativi approvati
Urbanistica Senza Carta (USC) ha l’obiettivo di arrivare alla semplificazione del procedimento ...
Le zone umide sono siti di notevole valore e pregio naturalistico, la cui esistenza ed il buono ...
La Regione, oltre alla predisposizione dei due principali strumenti (Ptr e Ppr), ha svolto in ...
ll radon è un gas nobile radioattivo di origine naturale, inodore e incolore. Il suo simbolo ...
La Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE) ha introdotto la pianificazione distrettuale come strumento ...
Con la legge 19 del 29 giugno 2009 e s.m.i. "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della ...