- Tema
- Protezione Civile, Difesa suolo ed Opere Pubbliche
Approvato con D.G.R. n. 5-4722 del 04/03/2022 (B.U. n. 10 s.o. n. 3 del 10/03/2022)
Approvato con D.G.R. n. 5-4722 del 04/03/2022 (B.U. n. 10 s.o. n. 3 del 10/03/2022)
Approvato con D.G.R. n.2-1603 del 30/06/2020 (B.U. n. 27 s.o. n. 4 del 02/07/2020)
Approvato con D.G.R. n.19-3632 del 30/07/2021 (B.U. n. 31 s.o. n. 1 del 05/08/2021)
Approvato con D.G.R. n. 3-5435 del 26/07/2022 (B.U. n. 30 s.o. n. 2 del 28/07/2022) * con D.D. ...
Attività di previsione e monitoraggio delle calamità naturali
L’art 39 del nuovo codice della Protezione Civile, D.Lgs n 1/2018¬ prevede che i volontari ...
Lo stato di massima pericolosità incendi boschivi viene dichiarato tramite determinazione del ...
La sala operativa della protezione civile regionale è il cuore pulsante dell'attività ...
Il PGRA orienta l'azione delle amministrazioni nella gestione del rischio alluvionale
Sono 2 le forme associative del volontariato di protezione civile: 1. I gruppi comunali 2. Le ...
Concessioni per l'utilizzo e l'occupazione delle aree demaniali
I Comuni possono richiedere contributi per la realizzazione di opere stradali, cimiteriali, ...
Il controllo sulle norme di sicurezza nei locali di pubblico spettacolo
La direttiva promuove un approccio a livello comunitario nella valutazione dei rischi di alluvione
I rapporti descrivono quanto accaduto a seguito di eventi alluvionali sul territorio piemontese. ...