- Tema
- Allertamento e monitoraggio
Buone pratiche di protezione civile per la sicurezza in caso di evento calamitoso
Buone pratiche di protezione civile per la sicurezza in caso di evento calamitoso
Per la scuola sono previsti percorsi formativi sui rischi sismico ed idrogeologico ...
Con i Piani Comunali si organizza l'attività di protezione civile in prevenzione e in emergenza
Le indicazioni in allegato sono tassative per le associazionie i gruppi comunali che acquisteranno ...
La distribuzione dei terminali radio ricetrasmittenti della rete Emercom.Net è stata fatta in base ...
Il Sistema è costituito dai soggetti attivi nella prevenzione e lotta agli incendi boschivi
Sistema di Allertamento per il rischio idrogeologico l sistema di allertamento si compone di una ...
La valutazione del pericolo incendio La valutazione del pericolo di incendio boschivo è uno ...
La Colonna è formata da moduli funzionali, costituiti da mezzi, materiali e squadre operative
La partecipazione del servizio di Protezione Civile della Regione Piemonte
Regione Piemonte eroga corsi di formazione al personale e agli organi di governo degli Enti ...
Esercitazioni di Protezione Civile e prove di soccorso Il Settore Protezione Civile della Regione ...
La protezione civile necessita di sistemi di comunicazione efficaci e sicuri anche in emergenza
Associazione Regionale Alpini ANA Associazione Antincendi Boschivi AIB Anpas Regionale ...
Presidi idraulici ed idrogeologici La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri ...