- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
La riorganizzazione delle partecipazioni regionali
In considerazione dei criteri individuati dalla normativa nazionale Legge 190/2014 i principali obiettivi da conseguire con il Piano erano:
- ottimizzazione del portafoglio delle partecipate sulla base delle aree operative;
- spending review;
- potenziamento delle attività di indirizzo e controllo.
La Regione Piemonte ha approvato nel 2015 il Piano di Razionalizzazione con D.G.R. n. 18-1248 del 30 marzo 2015; successivamente aggiornata trimestralmente, sino all’ultimo aggiornamento datato 29 dicembre 2016, approvato con D.G.R. n. 29-4503.
A seguito dell'emanazione del Dlgs. 175/2016 modificato, dal Dlgs. 100/2017 (T.U.S.P.), è stata approvata la Revisione straordinaria delle partecipazioni detenute, direttamente o indirettamente, dalla Regione Piemonte con D.G.R. 1-5687 del 28.09.2017 aggiornata da D.G.R. 28-7601 del 28 settembre 2018.
Con D.G.R. 19 - 8253 del 27.12.2018 è stato approvato l'ultimo Piano di Razionalizzazione periodica delle società partecipate come previsto dall'art. 20 Dlgs. 175/2016 e s.m.i.
Con D.G.R. 14 - 898 del 30 dicembre 2019 ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 175/2016 così come modificato dal D.Lgs. 100/2017,è stata approvata la Revisione periodica per l’anno 2019 delle partecipazioni societarie, possedute direttamente e indirettamente dalla Regione Piemonte alla data del 31 dicembre 2018, così come descritta nel piano di razionalizzazione 2019 che forma parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.
Il suddetto Piano di Razionalizzazione costituisce occasione per illustrare le azioni intraprese nel corso del 2019 in attuazione a quanto previsto dal precedente Piano di Razionalizzazione 2018.
Con D.G.R. 44-2724 del 29/12/2020 ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 175/2016 (di seguito denominato TUSP) così come modificato dal D.Lgs. 100/2017, è stata approvata la Revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute, direttamente o indirettamente, dalla Regione Piemonte al 31 Dicembre 2020.
Con il presente provvedimento sono state inoltre illustrate le azioni intraprese nel corso del 2020 in attuazione a quanto previsto dal precedente Piano di Razionalizzazione 2019, sia per confermare o modificare le scelte in esso operate. In ogni caso sono state riportate, all’interno della trattazione delle singole società, le motivazioni che hanno condotto la Regione Piemonte a formulare le nuove strategie di gestione delle partecipazioni regionali.Sono stati altresì forniti alle società in controllo e partecipate dalla Regione Piemonte per l’esercizio 2021 gli obiettivi, di cui all’allegato B che forma parte integrante e sostanziale della presente D.G.R. 44-2724, in attuazione dell’art. 19 comma 5 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”.
Con D.G.R. 39-4492 del 29/12/2021 ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 175/2016 (di seguito denominato TUSP) così come modificato dal D.Lgs. 100/2017, è stata approvata la Revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute, direttamente o indirettamente, dalla Regione Piemonte al 31 Dicembre 2021.Il perimetro oggettivo della razionalizzazione periodica ex art. 20 D.Lgs. 175/2016, al pari del piano straordinario ex art. 24, rimane quello delineato all'art. 1, comma 1, del TUSP, avendo riguardo alle partecipazioni detenute dalle amministrazioni in società a totale o parziale partecipazione pubblica, sia diretta che indiretta.
Alla data di approvazione del presente provvedimento, la Regione Piemonte dispone di 20
partecipazioni dirette (di cui 1 in liquidazione ed 1 in liquidazione e fallimento), e di 25
partecipazioni indirette, confermando il dato del piano di razionalizzazione 2020.Per ogni società nel piano sono state date le indicazione della relativa opzione strategica di gestione. L’esito della ricognizione costituente il Piano di razionalizzazione 2021 sarà comunicato alla competente Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 20 comma 1 del TUSP, ed i relativi dati trasmessi alla struttura competente per l’indirizzo, il controllo e il monitoraggio sull’attuazione del Decreto, individuata nell’ambito del Ministero dell’economia e delle Finanze, attraverso l’applicativo ”partecipazioni” ai sensi dell’art. 15 comma 1 del TUSP.
Con D.G.R. 50-6396 del 28/12/2022 ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 175/2016 (di seguito denominato TUSP) così come modificato dal D.Lgs. 100/2017, è stata approvata la Revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute, direttamente o indirettamente, dalla Regione Piemonte al 31 Dicembre 2022.
Alla data di approvazione del presente provvedimento, la Regione Piemonte dispone di 18 partecipazioni dirette e di 23 partecipazioni indirette, registrando una contrazione della partecipazione pubblica rispetto al dato 2021 a seguito della cancellazione di Asti Turismo S.c.r.l., dell’uscita dalla compagine sociale di Banca Popolare Etica S.c.p.A., nonché della cancellazione delle società Villa Melano S.p.A. e SNOS s.r.l.
Il Piano di Razionalizzazione allegato alla Deliberazione illustra le azioni intraprese nel corso del 2022 in attuazione alle previsioni del precedente Piano di Razionalizzazione 2021, e ne conferma o modifica le scelte operate. In ogni caso vengono riportate, all’interno della trattazione delle singole società, le motivazioni che hanno condotto la Regione Piemonte a formulare nuove strategie di gestione delle partecipazioni regionali.
La pubblicazione del Piano di razionalizzazione e della Revisione straordinaria, con i rispettivi aggiornamenti, costituisce obbligo di pubblicità ai sensi del Decreto legislativo n. 33 del 2013.
Allegati
- dgr_50_6396_del_28_12_22.pdf
- File pdf - 348.7 KB
- diagramma_partecipazioni_2022_-_revisione_fpp_rev.pdf
- File pdf - 5.68 MB
- dgr_50_6396_allegato_b.pdf
- File pdf - 43.04 KB
- d.g.r._39-4492_del_29_12_21.pdf
- File pdf - 733.73 KB
- allegato_a_piano_2021_dgr_39-4492.pdf
- File pdf - 19.4 MB
- allegato_b_rev_dgr_39_4492.pdf
- File pdf - 64.38 KB
- diagramma_partecipazioni_2021.pdf
- File pdf - 1.53 MB
- d.g.r._44-2724_del_29_12_20.pdf
- File pdf - 829.96 KB
- all._a_d.g.r._44-2724_piano_di_revisione.pdf
- File pdf - 4.41 MB
- all._b_d.g.r._44-2724.pdf
- File pdf - 230.64 KB
- diagramma_societa_partecipate_al_31_12_20.pdf
- File pdf - 426.2 KB
- d.g.r._14-895_delibera_piano2019_approvata30_12_19.pdf
- File pdf - 382.51 KB
- piano_operativo_rp_-_razionalizz._2019_-_completo_-_def_201219.pdf
- File pdf - 8.11 MB
- diagramma_societa_partecipate_dicembre_2019.pdf
- File pdf - 236.75 KB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Settore rapporti con società partecipate
- Indirizzo
- Piazza Castello 165
- Telefono
- 0114321444