- Tema
- Conservazione e salvaguardia
Mappa dei percorsi/aree adibite all’attività fuoristrada con mezzi motorizzati in Regione ...
Mappa dei percorsi/aree adibite all’attività fuoristrada con mezzi motorizzati in Regione ...
Approvate dalla Giunta regionale le modalità di accesso a quanto prevede l’articolo 18 della ...
Gli alberi monumentali. Conoscenza e cura.
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è finalizzata a garantire che piani e programmi, che ...
Il paesaggio delle colline centrali del Piemonte è stato riconosciuto dall’Unesco come paesaggio ...
Per bosco si intendono i terreni coperti da vegetazione forestale arborea associata o meno a quella ...
La valutazione d'incidenza (VIncA) è il procedimento amministrativo, di carattere preventivo, al ...
Le montagne piemontesi sono percorse da una rete infinita di sentieri e da mulattiere che ...
Una delle principali cause, riconosciute a livello internazionale, della riduzione del livello di ...
A seguito dell’approvazione della D.G.R. n.10-398/2024/XII del 21/11/2024 sono stati definiti gli ...
Il D.P.R. 13 giugno 2017 n. 120 offre la possibilità di gestire le terre e rocce da scavo in ...
La Regione Piemonte in collaborazione con le autorità competenti e sulla base del modello unico ...
L’operatore in tree climbing è in grado di svolgere in sicurezza lavori di potatura, ...
I beni paesaggistici del Piemonte sono sottoposti a vincoli e tutela con lo scopo di garantire la ...
La carbon footprint (impronta di carbonio) è una misura che esprime il totale delle emissioni di ...