Tipologia di contenuto
Scheda informativa

L' analisi periodica delle partecipazioni regionali

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

In attuazione dell’articolo 20 del Dlgs. 175/2016 (Testo Unico in materia di Società a Partecipazione Pubblica o TUSP) le amministrazioni pubbliche effettuano annualmente, con proprio provvedimento, un'analisi dell'assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni, dirette o indirette, predisponendo, ove ricorrano i presupposti, un piano di riassetto per la loro razionalizzazione.

In coerenza con il disposto normativo la Regione Piemonte ha provveduto ad effettuare annualmente la prevista ricognizione periodica, a partire dalla D.G.R. n. 1-5687 del 28/09/2017 “Revisione straordinaria ai sensi dell'art. 24 D.Lgs.175/2016” con cui ha effettuato ed approvato la ricognizione straordinaria delle partecipazioni possedute dalla stessa direttamente e indirettamente alla data del 23 Settembre 2016 individuando quelle da alienare o da assoggettare alle misure di razionalizzazione.

Con le successive D.G.R. n. 19-8253 del 27 dicembre 2018, n.14-895 del 30 dicembre 2019, n. 44-2729 del 29 dicembre 2020, n. 39-4492 del 29 dicembre 2021 e n. 50-6396 del 28 dicembre 2022 e n. 30-3820 del 22 dicembre 2023 la Regione Piemonte ha approvato la Revisione annuale delle proprie partecipazioni societarie detenute direttamente o indirettamente unitamente al Piano di razionalizzazione. L'atto ricognitivo - come precisato dalla stessa norma, costituisce un aggiornamento della Revisione straordinaria.

Con D.G.R. 32-661 -2024/XII  del 23/12/2024 la Regione Piemonte ha:

  • approvato l’ analisi periodica delle partecipazioni societarie detenute, direttamente o indirettamente, dalla stessa a Dicembre 2024;

  • ha illustrato le azioni intraprese nel corso dell’anno 2024 in attuazione del precedente piano di cui alla D.G.R. n.30-3820 del 22 dicembre 2023, confermando o modificando le scelte operate. All’interno della trattazione delle singole società vengono riportate le motivazioni che hanno condotto la Regione Piemonte a formulare, se del caso, nuove strategie di gestione delle partecipazioni regionali.

  • ha fornito alle società a partecipazione diretta e indiretta per l’esercizio 2025 gli obiettivi societari in attuazione dell’art. 19 comma 5 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175.

Alla data di approvazione del suddetto piano la Regione Piemonte detiene complessivamente 40 partecipazioni societarie (di cui 17 dirette e 23 indirette); nell'anno 2024 in seguito alla chiusura della procedura fallimentare di Nordind spa( società partecipata di Finpiemonte Partecipazioni spa) la stessa è stata cancellata in data 10/07/2024 dal registro imprese.

Sono esclusi dalla ricognizione i consorzi e altre forme non societarie in quanto non rientranti nel perimetro di ricognizione effettuato ex art. 24, comma 2, D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i. ( c.d. decreto "Madia").

L’esito della ricognizione unitamente al Piano di razionalizzazione è comunicato alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 20 comma 1 del TUSP, ed i relativi dati trasmessi alla struttura competente per l’indirizzo, il controllo e il monitoraggio sull’attuazione del decreto, individuata nell’ambito del Ministero dell’economia e delle Finanze, attraverso l’applicativo ”partecipazioni” ai sensi dell’art. 15 comma 1 del TUSP.

La pubblicazione del Piano di razionalizzazione con i rispettivi aggiornamenti, costituisce obbligo di pubblicità ai sensi del Decreto legislativo n. 33 del 2013.

 

Allegati

dgr_661_2024_-_file_primario_-_dgr-661-2024.pdf
File pdf - 163.25 KB
dgr_661_2024_-_allegato_ndeg_1_-_dgr-661-2024-all_1-allegato_1_piano_2024_def.pdf
File pdf - 2.03 MB
dgr_661_2024_-_allegato_ndeg_2_-_dgr-661-2024-all_2-allegato_2_schede_di_rilevazione.pdf
File pdf - 6.29 MB
dgr_661_2024_-_allegato_ndeg_3_-_dgr-661-2024-all_3-allegato_3_key_financials_costi_di_funzionamento.pdf
File pdf - 2.63 MB
dgr_661_2024_-_allegato_ndeg_4_-_dgr-661-2024-all_4-allegato_4_obiettivi_2025_finale.pdf
File pdf - 93.37 KB
diagramma_complessivo_rp_al_31_12_2024.pdf
File pdf - 59.77 KB
dgr_8020_2023_-_file_primario_vers._integrale_-_dgr-8020-2023-testo_atto.pdf
File pdf - 155.25 KB
dgr_8020_2023_-_allegato_ndeg_1_-_dgr-8020-2023-all_1-piano_all_a.pdf
File pdf - 18.24 MB
dgr_8020_2023_-_allegato_ndeg_2_-_dgr-8020-2023-all_2-obiettivi_anno_2024_15_12_2023.pdf
File pdf - 96.77 KB
v._diagramma_partecipazioni_2023.pdf
File pdf - 5.68 MB
dgr_50_6396_del_28_12_22.pdf
File pdf - 348.7 KB
diagramma_partecipazioni_2022_-_revisione_fpp_rev.pdf
File pdf - 5.68 MB
dgr_50_6396_allegato_b.pdf
File pdf - 43.04 KB
d.g.r._39-4492_del_29_12_21.pdf
File pdf - 733.73 KB
allegato_a_piano_2021_dgr_39-4492.pdf
File pdf - 19.4 MB
allegato_b_rev_dgr_39_4492.pdf
File pdf - 64.38 KB
diagramma_partecipazioni_2021.pdf
File pdf - 1.53 MB
d.g.r._44-2724_del_29_12_20.pdf
File pdf - 829.96 KB
all._a_d.g.r._44-2724_piano_di_revisione.pdf
File pdf - 4.41 MB
all._b_d.g.r._44-2724.pdf
File pdf - 230.64 KB
diagramma_societa_partecipate_al_31_12_20.pdf
File pdf - 426.2 KB

Contatti

Riferimento
Settore Indirizzi e Controlli Società partecipate
Indirizzo
P.zza Piemonte 1- 10127 Torino
Telefono
0114321444
Email
partecipazione.regionali@regione.piemonte.it
PEC
partecipazioni.regionali@cert.regione.piemonte.it