- Tema
- Conservazione e salvaguardia
La raccolta dei funghi in Piemonte è regolata da normative specifiche che mirano a tutelare ...
La raccolta dei funghi in Piemonte è regolata da normative specifiche che mirano a tutelare ...
Mappa dei percorsi/aree adibite all’attività fuoristrada con mezzi motorizzati in Regione ...
Una delle principali cause, riconosciute a livello internazionale, della riduzione del livello di ...
La raccolta della flora spontanea in Piemonte è regolata da normative specifiche che mirano a ...
Negli ultimi anni il panorama delle attività fuoristrada si è notevolmente arricchito con lo ...
Nell'ambito della L.R. 2 novembre 1982 n.32 sono istituite le Guardie Ecologiche Volontarie G.E.V. ...
Ai sensi del D. lgs. 230/2017, art. 27, comma 5, è stata individuata la ...
Di seguito si riportano gli elenchi di specie presenti nelle Black List regionali per le quali sono ...
Le zone umide sono siti di notevole valore e pregio naturalistico, la cui esistenza ed il buono ...
Le principali azioni che devono essere intraprese per la salvaguardia del territorio: gestire la ...
Contro il degrado ambientale e la riduzione degli spazi naturali si contrappongono le azioni per il ...
Con l’entrata in vigore in data 1 giugno 2017 dell’art. 28 bis della l.r. 2/2009 “Norme in ...
Divieti in Regione Piemonte ai sensi dell'art. 15 della l.r. 32/1982: è vietato ...
La Regione svolge attività di rapporto istituzionale, indirizzo, coordinamento, collaborazione, ...
Una delle principali cause, riconosciute a livello internazionale, della riduzione del livello di ...