- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Il Sistema Regionale di Orientamento, grazie al POR FSE, ha da anni investito sulla necessità di creare una rete operativa di servizi e strumenti per informare, coinvolgere, attivare ragazzi e insegnanti sui temi dell’orientamento ai percorsi di studio ed alle professioni. Grazie anche al raccordo con esperienze di eccellenza sul territorio regionale si è confrontato con un approccio precoce a questi temi decidendo di creare uno strumento a disposizione di chi nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado voglia coinvolgere la classe nell’esplorazione delle professioni attraverso giochi e lavori di gruppo.
Il kit didattico prodotto mette a disposizione dell’insegnante/orientatore fascicoli tematici, poster, carte dei mestieri; le schede didattiche ed i relativi suggerimenti operativi sono articolati in un percorso tipo per la primaria e in uno per la secondaria di primo grado che intendono stimolare la curiosità, instillare la fiducia, allenare a prendere decisioni e risolvere problemi, abituare ragazzi e ragazze ad assumersi le responsabilità delle loro azioni e decisioni e naturalmente aiutarli/e a pensare e pianificare il proprio futuro.
Il kit è stato prodotto per essere distribuito a tutte le scuole piemontesi del primo grado e la Regione, per garantire un’occasione di formazione all’uso e assicurare capillarità nella consegna, ha organizzato negli anni seminari territoriali invitando i referenti delle scuole per una formazione e il ritiro della copia del kit; tali incontri, purtroppo sospesi nei momenti più difficili della fase pandemica, proseguiranno nel tempo.
Nel frattempo, al fine di permettere alle scuole di tutti i territori di poter comunque utilizzare gli stimoli proposti da questo strumento anche nell’ambito delle attività previste dall’intervento regionale di orientamento, ricordiamo che lo stesso continua a essere disponibile on-line con tutte le schede liberamente scaricabili e stampabili.
Agli insegnanti e orientatori che decidessero di utilizzare questa modalità si richiede un feedback sull‘utilizzo (email: raffaella.nervi@regione.piemonte.it) per testare l’efficacia dello strumento ed essere inseriti nella rete regionale di orientamento precoce.
Approfondisci e scarica il kit.